Porte aperte nel weekend all’Accademia musicale Yamaha
Pietro Battarra
– “Il metodo Yamaha è il sistema di insegnamento musicale ideale per tutti e per questo invito a non perdere l’opportunità di conoscere la nostra offerta formativa musicale. E’ da 25 anni che operiamo sul territorio valorizzando e coltivando talenti”. Così Mena Santacroce direttrice dell’Accademia Musicale Yamaha. Sabato 15 settembre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20, e domenica 16 settembre dalle 10 alle 12, le due sedi, Caserta e San Nicola La Strada, dell’Accademia Yamaha saranno aperte e con tutti i docenti a disposizione per illustrare i corsi attivati per l’anno 2018/19. E’ possibile prenotare una lezione dimostrativa scegliendo fra una grande varietà di strumenti (Arpa, Pianoforte classico, jazz e pop, chitarra, chitarra elettrica, basso elettrico, violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, clarinetto, oboe, fagotto, tromba, batteria) ma anche di Canto lirico, pop e jazz ed inoltre i corsi di Composizione, Solfeggio, Armonia e Musica d’insieme.
L’offerta parte dai corsi per i piccoli da 0 a 3 anni (con il patrocinio della Associazione “Nati per la Musica”), per poi proseguire con i corsi su Tastiera Yamaha per i bambini a partire dai 3 anni. Sempre per i bambini (ma da 6 a 10 anni) sono stati attivati i corsi di Canto per bambini e per tutti gli strumenti. Ed ancora corsi per ragazzi ed adulti con certificazioni Trinity e Rock School e corsi in convenzione con il Conservatorio G.Martucci di Salerno
About author
You might also like
Carolina Benvenga a Caserta per il progetto EndPolioNow
-Una grande festa per bambini e per la solidarietà al don Bosco di Caserta con Carolina Benvenga, beniamina dei piccoli. L’intervista.
Riardo, a suor Rita va il premio Legalità Federico de Pandis
Maria Beatrice Crisci – Andrà a suor Rita Giaretta il premio Legalità Federico de Pandis 2019. La consegna giovedì 4 luglio alle 17,30 al termine del convegno “Cultura della Legalità
Civico 14. In scena “Nevrotika”, i volumi del moderno disagio
(Claudio Sacco) – Ecco al Teatro Civico 14 di Caserta “Nevrotika vol. 1-2-3” venerdì 21 aprile alle ore 21. Lo spettacolo è scritto e diretto da Fabiana Fazio, sulla scena insieme con Valeria