Psicologi di base, la nuova figura. Incontro alla biblioteca diocesana
(Comunicato stampa) -Si terrà presso la Biblioteca Diocesana, Piazza Duomo, Caserta, il 6 ottobre
2023 dalle 16.00 alle 18.00, un importante convegno dal titolo: “La psicologia e le fragilità. In particolare la nuova figura dello psicologo di base”. Il programma del Convegno prevede i saluti del Garante dei disabili della Regione Campania l’avv. Paolo Colombo. Interverranno poi la Prof.ssa Lucia Ariemma dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” (“Profili di competenze per l’educazione del
terzo millennio”), il Prof. Alessandro Frolli dell’Università degli Studi internazionali di Roma (“Psicologia Scolastica e Psicologia Pediatrica: una prospettiva per l’inclusione”), la Dott.ssa Antonietta Grandinetti, Consigliera e Coordinatrice della Commissione Sanità dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania (“Il ruolo dello psicologo per le fragilità. In particolare quello dello psicologo di base”) e il Dott. Roberto Malinconico, Responsabile della UOSD Dipendenze Comportamentali e delle Unità Mobili dell’ASL di
Caserta (“Psiche: alla ‘base’ del benessere”). Seguiranno le conclusioni dell’On. Gennaro Oliviero, Presidente del Consiglio Regionale della Campania. Sottolinea il Garante: “La Campania è stata la prima Regione in Italia ad istituire la nuova figura dello psicologo di base per far fronte ai sempre più
numerosi e intensi fenomeni di disagio che riguardano il mondo della fragilità, ovvero quello dei bambini, adolescenti, anziani e disabili”. I lavori si potranno seguire anche in diretta sulla pagina FB “Garante Disabili”, al seguente link: https://www.facebook.com/garante.disabili. Per la partecipazione in presenza i chiede un cortese riscontro di adesione per consentire l’accreditamento all’email: garante.disabili@cr.campania.it
About author
You might also like
Giorno della Memoria, i giovani delle Acli a Villa Literno
-Le Acli hanno promosso a Villa Literno un incontro per oggi 27 gennaio. Il titolo dell’evento è “I giovani, l’impegno e la memoria.” L’appuntamento è alle ore 18:30 presso il
Velardi: Sanità, più forza all’ospedale di Marcianise. Basta chiacchiere, solo fatti!
“Non chiacchiere, ma fatti. Finalmente si comincia a fare qualcosa per l’ospedale di Marcianise, lasciato morire nel corso degli anni perché utilizzato come serbatoio di voti e di clientele a
#pasocial, fa tappa a Napoli il gruppo del Governo per la nuova comunicazione pubblica
Sviluppare la nuova comunicazione pubblica via web, social network e chat con l’intento di aumentare e migliorare i servizi, cambiare il rapporto tra PA e cittadini, semplificare la pubblica amministrazione,