Quaranta ma non li dimostra, l’Unitalsi ha Gioia di Vivere
(Redazione) – “Abbiamo voluto fortemente questo momento per trovare, anche nella nostra storia e nella nostra memoria, nuove energie e ulteriori motivazioni per un rinnovato slancio verso il futuro, per spiegare ai giovani che questo tipo di volontariato è impegnativo ma nulla trattiene e tutto restituisce aiutandoti, nel confronto con la persona in difficoltà, a trovare il senso dell’esistenza e a dare una chiave di lettura particolare e molto evangelica al rapporto con la fede”. Presenta così Renato Iaselli a OndaWebTv gli eventi in programma per festeggiare i quaranta anni di attività della sottosezione dell’Unitalsi di Caserta da lui presieduta. Innanzitutto, la festa di mercoledì 23 novembre. Quindi, domenica 27 novembre la Giornata dell’Adesione che sarà celebrata nella Chiesa del Buon Pastore. “Un’occasione per riflettere insieme sul senso del volontariato, oggi”, sottolineano gli organizzatori.
L’attesa è, dunque, alta per il convegno dal titolo “Eccomi! Unitalsi a Caserta 1976-2016”. Il senso di una storia promosso dalla sottosezione per celebrare il primo quarantennale dell’organismo che nel capoluogo casertano annovera tra i suoi iscritti molte personalità di spessore. L’appuntamento è per le 17,30 presso la chiesa del Buon Pastore.
Gli organizzatori sottolineano: “Sarà una grande festa, un momento di incontro di tutti coloro che hanno fatto parte della storia di questi 40 anni della sottosezione di Caserta: sarà questo l’evento messo in piedi dal presidente Iaselli, dal consiglio direttivo, dai soci effettivi e da molti amici diversamente abili. Tutti accomunati da un viaggio, quello più bello, verso Nostra Signora di Lourdes. Tutti uniti da quell’Eccomi pronunciato davanti alla grotta: tutti chiamati al servizio offerto alla Madonna. Da qui, la storia, vissuta nonostante tutto, nella certezza dell’amore di Dio e della Mamma celeste, vissuta nel pieno della Gioia di Vivere. Non è un caso che sia proprio questo, Gioia di Vivere, il titolo del giornale, curato da due amiche diversamente abili Grazia Sposito e Concetta Bellopede, che a partire del numero speciale che verrà distribuito al convegno del 23 novembre accompagnerà e promuoverà le attività dell’Unitasi di Caserta. Gioia di Vivere si proporrà come strumento di cittadinanza attiva e voce di chi ne ha in genere meno”.
All’incontro parteciperanno, oltre al presidente della sottosezione Iaselli, il vescovo di Caserta monsignor Giovanni D’Alise, il presidente del Bureau des Constatations Medicales di Lourdes Alessandro de Franciscis, il sindaco di Caserta Carlo Marino, il presidente della sezione Campania dell’Unitalsi Federica Postiglione, l’assistente ecclesiastico della sottosezione casertana don Nicola Buffolano e il parroco della chiesa del Buon Pastore don Antonello Giannotti.
“
About author
You might also like
Tre Farine riparte, il 3 giugno un caffè Illy in omaggio ai clienti
Offriamo noi. Mercoledì 3 giugno TRE FARINE, ristorante e pizzeria a Caserta (via Cesare Battisti 46), ma con sede anche ad Aversa, offrirà per tutta la giornata a ogni cliente,
25 novembre. Liceo Manzoni, entrata in musica e flash mob poetico
(Redazione) -Inizia dalla cultura la lotta alla violenza alle donne. Così al Liceo Manzoni della preside Adele Vairo. Un ingresso senza campanella, ma con la dolce melodia di Ludovico Einaudi.
Teatro Garibaldi, dal Commissario Ricciardi alla new season
-Appena concluse le riprese della seconda serie del Commissario Ricciardi, il Teatro Garibaldi è pronto ad accogliere la nuova stagione teatrale.“Tante commedie per rispondere con un sorriso al momento storico