Reggia di Caserta, 15.854 visitatori per la #domenicalmuseo
-Sono 15.854 i visitatori della Reggia di Caserta in questa prima domenica di ottobre. Il monumento vanvitelliano si conferma dunque ancora una volta tra i musei più visitati d’Italia. Ancora terzo dopo Pompei con 31.203 visitatori e il Colosseo con 20.628. Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, così commenta i primi numeri della domenica al museo:
“Un altro grande successo di pubblico quello registrato nella prima domenica di ottobre per i nostri musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali. Si tratta di una conferma che testimonia la voglia di cultura e di bellezza dei tantissimi turisti, italiani e stranieri che visitano le nostre città. Questi numeri arrivano a pochi giorni di distanza dall’altro ottimo risultato registrato nel periodo estivo dal Parco Archeologico di Roma, che ha raggiunto numeri importanti di biglietti venduti, con un +16% rispetto allo stesso periodo pre-pandemico. Tutti questi elementi sono la dimostrazione dell’aumento notevole dell’offerta culturale della nostra Nazione e che spingono a far crescere ancora il nostro impegno per aumentare anche la qualità dei servizi offerti. A tutti i lavoratori impegnati anche in questa domenica per assicurare l’accoglienza nelle strutture va il mio ringraziamento”.
About author
You might also like
Frank Gambale, la chitarra che viene da lontano
(Redazione) – E’ venuto dall’Australia, con la sua fidata chitarra. E’ venuto a suonare nel Quartiere Militare Borbonico di Casagiove dando ancor maggiore lustro a questa straordinaria edizione di Artestate.
Paure da pandemia e resilienza, il webinar del Liceo Manzoni
– “Non c’è salute senza salute mentale”. E’ lo slogan coniato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2007 e che a distanza di oltre quattordici anni, di cui gli ultimi due