Reggia di Caserta, porte aperte al Teatro di Corte. Ok, Touring!
– Sabato 2 settembre riprendono le attività dei volontari del Touring Club Italiano presso il Teatro di Corte della Reggia di Caserta. Gruppi prestabiliti di visitatori potranno così essere accolti nello splendido teatrino settecentesco ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13. L’apertura del gioiello borbonico è il frutto della ultradecennale esperienza dell’iniziativa “Aperti per Voi” e dei Volontari del Touring Club Italiano per il Patrimonio Culturale per accogliere visitatori nei siti d’arte altrimenti inaccessibili al pubblico o aperti con forti limitazioni di orario. Dal 2005 ad oggi tanti i successi: 2100 i volontari attivi oggi in tutta Italia, 66 i luoghi aperti in 28 città italiane in 13 regioni e 10 milioni i visitatori accolti. Con la Reggia di Caserta sono 8 complessivamente i siti Aperti Per Voi in Campania, 200 i volontari che hanno consentito la fruizione continuativa di siti culturali campani a circa 200mila visitatori solo nel corso del 2016.
Progettata nel 1752 da Luigi Vanvitelli su mandato di re Carlo, la magnifica Reggia di Caserta fu creata per essere il nucleo della nuova capitale del Regno. Il Teatro di Corte, splendido esempio di architettura teatrale settecentesca, si trova nel lato occidentale della Reggia. La sua ideazione risale ad una fase successiva a quella della progettazione del Palazzo. Venne, infatti, progettato dal Vanvitelli solo dopo il 1756 e fu collocato all’interno del Palazzo ad uso esclusivo della corte e dotato di un ingresso riservato che consentiva al re di accedere direttamente al palco reale. Conclusi i lavori nel 1768, il Teatro di Corte fu inaugurato nel gennaio del 1769 dalla giovane coppia reale, Ferdinando e Maria Carolina, alla presenza di tutta l’aristocrazia napoletana.
About author
You might also like
Buone notizie a Caserta, un premio per le scuole da 10 e lode
Pietro Battarra – Consegnato nella Biblioteca del Seminario Vescovile di Caserta il Premio Buone Notizie Scuola/Giovani, Targa Angelo Ferro. L’iniziativa rientrava nella decima edizione del premio giornalistico nazionale Buone Notizie e ha visto la premiazione di un video reportage
Piccolo Cts, la lettura di Dino Capana per il nono appuntamento
(Comunicato stampa) -Con questo nono appuntamento della ventiquattresima stagione teatrale del Piccolo Teatro Cts di Caserta, si ritorna al teatro d’autore, con un classico su Dino Campana dal titolo “L’uomo
PulciNellaMente, il premio al maestro pizzaiolo Franco Pepe
-A Franco Pepe, tra i maestri della pizza più famosi al mondo, il Premio PulciNellaMente 2022. Il riconoscimento sarà conferito nell’ambito di una cerimonia che si terrà sabato prossimo, 18 giugno 2022,