Reggia e Fragneto Monforte, mongolfiere in terra borbonica

Reggia e Fragneto Monforte, mongolfiere in terra borbonica

Maria Beatrice Crisci

Mongolfiere– L’anno scorso fu uno spettacolo unico, una mongolfiera nel Parco della Reggia di Caserta. In tanti non vollero perdere l’occasione di veder alzare il pallone aerostatico proveniente dal Comune di Fragneto Monforte, la cittadina del Sannio resa famosa proprio per il raduno internazionale delle mongolfiere. Dal successo di questa iniziativa parte certo il protocollo d’intesa tra la Reggia di Caserta e il Comune di Fragneto Monforte. La firma in data 3 maggio alle ore 16 al fine di creare una collaborazione nella comunicazione e redazione di progetti comuni, primo tra tutti il celebre raduno internazionale delle mongolfiere che si svolge ogni anno nel comune del Beneventano.

Il protocollo d’intesa, frutto della collaborazione iniziata già lo scorso anno, verrà siglato dal direttore Mauro Felicori e dal Sindaco di Fragneto Monforte Raffaele Caputo. Tra i punti che formano il documento ci sono l’impegno a promuovere l’incoming mediante la generazione di percorsi tematici, la partecipazione a iniziative che rafforzino la conoscenza della Campania sul mercato turistico e la volontà comune di destagionalizzare e rendere costanti nel tempo i flussi turistici.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9294 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Liceo San Leucio. Lezioni al via in attesa del camper vaccinale

-Buona la prima. Al Liceo Artistico San Leucio tornano protagonisti i giovani e saranno loro a segnare il passo del cambiamento. «Siamo ripartiti. In presenza, in sicurezza – dice la

Arte

Opicifio Puca. A Sant’Arpino la collettiva Turno_Secondo

Maria Beatrice Crisci  – L’Opificio Puca a Sant’Arpino apre le porte venerdì 5 luglio per un’altra mostra. Alle ore 19 si inaugura la mostra collettiva dal titolo Turno_Secondo. L’iniziativa è

Comunicati

Stereo-tipa. L’otto marzo si celebra a Scienze Politiche

-In occasione della giornata dedicata alle Donne, il dipartimento di Scienze Politiche della Vanvitelli a Caserta inaugura un percorso scientifico-divulgativo di incontri e seminari teso ad indagare a tutto tondo