Regione. Lavoro e Formazione: Via alla programmazione dei corsi
La Regione Campania ha approvato la programmazione per il prossimo triennio dei corsi IFTS.
Si tratta di percorsi formativi di livello post-secondario di tipo non universitario denominati “Istruzione e Formazione Tecnica Superiore”, che si inseriscono all’interno di un quadro più ampio di ridisegno del sistema della formazione professionale.
I corsi saranno rivolti a giovani ed adulti diplomati, sia occupati che in cerca di occupazione, finalizzati all’acquisizione di competenze rispondenti ai fabbisogni del mondo del lavoro, spendibili all’interno di un sistema integrato di certificazione.
“Gli IFTS, segmento decisivo dell’offerta formativa regionale – spiega l’Assessore Chiara Marciani– sono progettati da enti di formazione in collaborazione con le imprese, le Università e le scuole, per rispondere in modo sempre più mirato ai fabbisogni espressi dal sistema economico-produttivo e dotare le persone e il territorio di conoscenze strategiche per produzioni di beni e servizi ad alto valore aggiunto orientate alla specializzazione, all’internazionalizzazione e all’innovazione.”
L’offerta dei percorsi risponde ai fabbisogni dei sistemi produttivi regionali, sia quelli maggiormente consolidati e distintivi della nostra economia, sia quelli innovativi e a forte potenziale di crescita, con l’obiettivo di creare e trasferire nelle imprese nuove competenze tecnico professionali capaci di generare specializzazione e innovazione.
Alla fine del corso o in itinere, saranno rilasciati certificati/attestati indicanti le competenze e conoscenze acquisite (crediti formativi); ciò permetterà nel caso di iscrizione all’Università una abbreviazione di percorso
La dotazione finanziaria a valere sui corsi IFTS é di 6,5 milioni di euro a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Matinée alla Reggia, quattro concerti nella Cappella Palatina
– Quattro appuntamenti imperdibili alla Reggia di Caserta con l’Orchestra da Camera di Caserta per un autunno in musica. Il 24 ottobre, il 21 novembre, il 12 e il 26 dicembre, alle ore 11.15, la Cappella
Buon compleanno, Mozart! Concerto a Caserta per l’Arcadia
Maria Beatrice Crisci – Il concerto del complesso barocco l’Arcadia Ritrovata diretto da Marco Rozza ha concluso, nel giorno dell’International Holocaust Remembrance Day, il Giorno della Memoria, il vernissage della
Al Ricciardi di Capua gli appunti di viaggio di Lina Sastri
Maria Beatrice Crisci – Lina Sastri sarà giovedì 23 febbraio alle ore 21 al Teatro Ricciardi di Capua. L’artista partenopea presenterà il suo “Appunti di viaggio”, uno spettacolo autobiografico in prosa e musica ideato proprio