Requiem di Mozart al teatro San Carlo, dirige José Luis Basso
– Mercoledì 27 ottobre alle 21 la musica di Wolfgang Amadeus Mozart protagonista del concerto del Teatro di San Carlo: il maestro José Luis Basso dirigerà Orchestra e Coro del Lirico di Napoli e i solisti Selene Zanetti (soprano), Marianna Pizzolato (mezzosoprano) Antonio Poli (tenore) e Mirco Palazzi (basso) nel Requiem in re minore K626 del salisburghese. Sempre mercoledì 27 ottobre alle ore 18.00 sarà aperta agli studenti di conservatori e di atenei, la prova d’assieme del Requiem alla tariffa ridotta di 10 euro. Il Requiem fu commissionato a Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) dal conte Walsegg in forma anonima. Il nobile viennese voleva infatti presentare come proprio il lavoro come omaggio alla moglie appena defunta. Rimasto incompiuto per la morte del compositore avvenuta il 5 dicembre del 1791, il Requiem fu completato dall’allievo Franz Xaver Süssmayr che probabilmente aveva potuto raccogliere alcune idee e appunti del maestro.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Caserta e la sua storia, al via il ciclo di incontri della ProLoco
Luigi Fusco –Aspetti storici della Provincia di Terra di Lavoro, è il titolo del ciclo di incontri che si terranno presso la Sala “Reggia” del Reparto Attività Territoriali (ex Distretto
Riparte il Mitreo Film Festival, quando il cinema fa letteratura
Maria Beatrice Crisci – Prende il via domani la 21esima edizione del Mitreo Film Festival. Fino a sabato 30 ottobre un programma ricco di eventi, tanti ospiti e contenuti di
Brachilogia, un corso alla Parthenope di Napoli per conoscerla
Antonella Guarino – Brachilogia, ovvero il discorso breve. Su questo argomento giovedì 13 e venerdì 14 luglio alle ore 10 nella sede di palazzo Pacanowski dell’Università Parthenope di Napoli una ‘duegiorni’ di