Requiem di Mozart al teatro San Carlo, dirige José Luis Basso
– Mercoledì 27 ottobre alle 21 la musica di Wolfgang Amadeus Mozart protagonista del concerto del Teatro di San Carlo: il maestro José Luis Basso dirigerà Orchestra e Coro del Lirico di Napoli e i solisti Selene Zanetti (soprano), Marianna Pizzolato (mezzosoprano) Antonio Poli (tenore) e Mirco Palazzi (basso) nel Requiem in re minore K626 del salisburghese. Sempre mercoledì 27 ottobre alle ore 18.00 sarà aperta agli studenti di conservatori e di atenei, la prova d’assieme del Requiem alla tariffa ridotta di 10 euro. Il Requiem fu commissionato a Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) dal conte Walsegg in forma anonima. Il nobile viennese voleva infatti presentare come proprio il lavoro come omaggio alla moglie appena defunta. Rimasto incompiuto per la morte del compositore avvenuta il 5 dicembre del 1791, il Requiem fu completato dall’allievo Franz Xaver Süssmayr che probabilmente aveva potuto raccogliere alcune idee e appunti del maestro.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Comunalia, a Caserta il Capodanno arriva a suon di mandolino
Claudio Sacco – Un classico concerto di Capodanno rivisitato in chiave napoletana. Il nuovo anno comincia con il Concerto di Capodanno dell’accademia Mandolinistica Napoletana, al Teatro Comunale di Caserta alle
Quattro pizze per quattro birre. La sfida di Innarone
Regina Della Torre – «4 Pizze per 4 Birre». A lanciare la sfida mercoledì 21 febbraio, con inizio alle ore 20,30 sarà l’Antica Trattoria Pizzeria Innarone di Casolla di Caserta.
Mostra d’Oltremare, in passerella le grandi firme della moda
-Moda e Red Carpet. Tradizione e nuove tendenze in scena a MED Italy – Evening Dress Makers Exhibition 2023, la prima edizione della fiera dedicata alla moda gran sera che si