Resto al Sud. Una opportunità per i giovani del Mezzogiorno

Resto al Sud. Una opportunità per i giovani del Mezzogiorno

 Regina Della Torre

– “Resto al Sud” è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno. Il progetto lanciato dal Ministero della Coesione territoriale e del Mezzogiorno è partito ufficialmente il 15 gennaio scorso. La Cgil di Caserta fa sapere che “ha aperto uno sportello informativo “Resto al Sud”. Tramite questo progetto, utilizzando la piattaforma web Invitalia, è possibile presentare domande di finanziamento per progetti imprenditoriali dei giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, che risiedono nelle regioni del Mezzogiorno. Come Organizzazione sindacale riteniamo che i giovani rappresentino una risorsa fondamentale per le nostre terre e debbano essere supportati nel proprio percorso di crescita professionale. Come CGIL di Caserta, in un contesto economico-sociale ancora in sofferenza economica riteniamo che queste opportunità di incentivo per le giovani generazioni, debbano essere utilizzate al meglio. Pertanto ci poniamo come obiettivo di sensibilizzare fortemente le giovani generazioni a poter cogliere e sfruttare queste opportunità di crescita lavorativa mettendo a disposizione lo sportello ad hoc “Resto al Sud”, un servizio completamente gratuito che mettiamo in campo presso la nostra sede territoriale di Caserta di Via Verdi n° 7/21, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 proprio per andare incontro alle esigenze dei giovani e per aiutali nella propria crescita professionale”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10217 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Sessa Aurunca, una tre giorni per il Gran Torneo dei Quartieri

-L’attesa è ormai finita: il Gran Torneo dei Quartieri, l’evento che caratterizza la città medievale di Sessa Aurunca, ideato e voluto dal presidente della Pro Loco del 1971 Mauro Volante,

Food

La Pizza. Il manuale di Luciano Pugnataro alla Dolce&Salato

Claudio Sacco – «La Pizza» di Luciano Pignataro è un vero e proprio manuale che racconta per la prima volta in modo autorevole, il percorso storico e contemporaneo della pizza, un atlante

Attualità

#domenicalmuseo. Alla Reggia il 7 gennaio ingresso gratuito

(Comunicato stampa) -Prima domenica di gratuità del 2024 alla Reggia di Caserta. Il 7 gennaio torna Domenica al Museo, iniziativa del Ministero della Cultura che ha istituito una giornata di ingresso gratis