Personaggi in cerca di lettori, il libro di Gennaro Marino

Personaggi in cerca di lettori, il libro di Gennaro Marino

-Il piacere di raccontare per il piacere di leggere. Possiamo così riassumere in una frase “Personaggi in cerca di lettori” opera prima di Gennaro Marino che verrà presentato lunedì 12 giugno alle ore 18:30 presso la Sala degli Specchi al Circolo Nazionale di Caserta.

Nativo di Foggia, ma oramai casertano a tutti gli effetti, docente di lingua e letteratura Inglese presso l’Università degli studi Federico II e l’Orientale di Napoli, il professore Marino vanta diverse e prestigiose pubblicazioni legante al mondo della letteratura anglosassone. Durante la pandemia ha scoperto, invece, la passione di narrare iscrivendosi al corso Holden over 30 a Torino. Da quella esperienza nasce “Personaggi in cerca di lettori”, tredici storie, altrettanti protagonisti raccontati in contesti socio-culturali del nostro pianeta ed a volte, anche oltre. Così, tra uno spiccato e gradevole umorismo, interessanti deviazioni culturali, divagazioni di costume ed una ben studiata suspense, i racconti si lasciano leggere in modo veloce e anzi spingono a farsi rileggere per riflettere sul messaggio che l’autore ha voluto assegnare ad ogni personaggio. L’umorismo è tipico della sua verve partenopea, ma si estende ben oltre i confini campani ed è, infatti figlio delle esperienze di viaggiatore di lungo corso che può vantare Gennaro Marino. Un humor passionale ed umano allo stesso tempo, un certo noir, lo stile volutamente agile e senza artifizi stilistici, le mirate incursioni dei dialetti napoletano, pugliese ed anche del piemontese, rendono quest’opera decisamente gradevole e meritevole di lettura. Appuntamento, quindi a lunedì 12 giugno alle ore 18:30 presso la Sala degli Specchi al Circolo Nazionale di Caserta. Previsti reading speciali a cura degli ospiti e l’ ascolto di brani musicali molto attinenti all’opera e sui quali l’autore ci spiegherà la genesi. Dialogherà con Gennaro Marino il giornalista dell’Eco di Caserta e di Radio Primarete, Antonio Luisè

About author

You might also like

Attualità

Osservatorio giuridico, due video sulla violenza alle donne

Daniele Iacullo / Sara Zarli / Tiziana Barrella -Oltre la paura: è questo il messaggio che l’Università Vanvitelli vuole mandare. Il 25 novembre si è tenuto un incontro per sensibilizzare

Primo piano

Parola d’ordine insieme, San Leucio città della seta in un film

Maria Beatrice Crisci – «Insieme è la parola d’ordine. Tutte le associazioni che stasera hanno pensato questo evento sono segno di forza. Insieme vuol dire comunità e la comunità è

Primo piano

Vinti e Vincitori. Ali della Mente in scena con il questore Grassi

(Comunicato stampa) -L’associazione culturale Ali della Mente nell’ambito delle azioni culturali, sociali, formative di Rosso Vanvitelliano, mette in scena in occasione della Giornata della Memoria la storica opera teatrale “Vinti e Vincitori” scritta dall’autore Patrizio Ranieri Ciu con il compianto