Sacri Spiriti, al Maschio Angioino in mostra l’arte dei Songye
Maria Beatrice Crisci ph Pino Attanasio
-Fino al 15 gennaio 2023 sarà possibile ammirare la mostra “I Songye nella Cappella Palatina”. L’esposizione inaugurata al Maschio Angioino di Napoli è la più importante esposizione mai realizzata sulla scultura tradizionale dei Songye, un gruppo etnico africano insediato in un ampio territorio della regione centrale della Repubblica Democratica del Congo.
Curata da due esperti internazionali, Bernard de Grunne e Gigi Pezzoli, la mostra è prodotta da Andrea Aragosa per Black Tarantella e ha il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Democratica del Congo in Italia, del Consolato a Napoli, della Regione Campania, del Comune, del Museo Archeologico Nazionale, dell’Università “L’Orientale” e del Centro Studi Archeologia Africana di Milano. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato dalle 10 alle 17. L’esposizione è corredata da un catalogo bilingue (italiano e francese) illustrato di 336 pagine edito da Silvana Editoriale.
I testi sono di Gigi Pezzoli, Constantine Petridis, François Neyt e Bernard de Grunne.
About author
You might also like
“Spiritus Mundi”, la scultura secondo Runggaldier e Ciaramella
Enzo Battarra – “Spiritus Mundi” è l’affascinante incontro di due anime, di due scultori. Uno altoatesino, Hermann Josef Runggaldier, l’altro sannita, Mario Ciaramella. Due spiriti fieri, dunque, due uomini legati
Un “padre” dell’astrattismo, Capodrise ricorda Gianni De Tora
Regina Della Torre – È in programma per sabato 10 marzo alle ore 17,30 al Palazzo delle Arti di Capodrise la mostra Spazio, geometrie del tempo di Gianni De Tora.
Isabella Ferrari e Iaia Forte in Salotto, al Comunale di Caserta
Claudio Sacco – Riprende Il Salotto a Teatro, il format giornalistico ideato e condotto da Maria Beatrice Crisci abbinato alla stagione teatrale del Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta. L’appuntamento è per sabato