San Sebastiano, Caserta festeggia nel Duomo il santo patrono
– San Sebastiano è il santo patrono della città di Caserta. Lo è in coabitazione con Sant’Anna. Ma la sua figura, a differenza di quella vecchieggiante della madre di Maria, è sicuramente una delle più attrattive. I grandi artisti del passato lo hanno spesso rappresentato come un giovane militare nudo, dai raffinati tratti efebici, trafitto dalle frecce e sanguinante, spesso inquadrato in un paesaggio boschivo, capace di sopravvivere a quel martirio. Ma anche nell’arte contemporanea ci sono notevoli riferimenti al suo corpo così aggraziato ma così oltraggiato. E come è tradizione in occasione della Festa di San Sebastiano, patrono della Città di Caserta ma anche della Polizia Municipale, stamattina alle 10,30 in Cattedrale la celebrazione eucarística officiata dal vescovo della Diocesi di Caserta Pietro Lagnese.
About author
You might also like
Difesa dell’ambiente, Scienze Politiche ospita don Patriciello
-Sarà celebrata anche dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” la Giornata nazionale degli Alberi che ricorre domani, lunedì 21 novembre, ed istituita come ricorrenza
Del Prete al Museo Michelangelo, la sua personale è “inutile”
Luigi Fusco -Martedì 7 settembre, dalle 19.00 alle 21.00, presso il Museo Michelangelo di Caserta, si terrà l’inaugurazione della mostra Una personale (inutile?) / retrospettiva dell’artista Gerardo Del Prete, con
Studenti con disabilità. Università e Garante, un patto per la formazione
Il 20 maggio scorso in videoconferenza, si è riunito il tavolo PRIUS ove siedono tutti i rappresentanti degli Uffici per la disabilità delle sette Università della Campania e il Garante