San Silvestro, La Mansarda racconta un Bosco di Storie
Domenica 2 ottobre, con inizio alle ore 11, in occasione dell’ultima giornata di ingresso gratuito nell’Oasi casertana del Bosco di San Silvestro per il cinquantesimo anniversario del WWF Italia, verrà inaugurato il percorso storico “Un Bosco di Storie. I Borboni e le Reali Delizie”, promosso e organizzato dal centro ambientale WWF, direzione scientifica di Franco Paolella. Parteciperà, tra gli altri, il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori. Il programma della giornata, ricco e articolato, prevede anche il coinvolgimento della Compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco, che presenterà una serie di “intermezzi teatrali”, per l’adattamento di Roberta Sandias, cui è affidata la direzione artistica del gruppo, regia di Maurizio Azzurro.
Gli “intermezzi” sono ispirati alla bellezza e al recupero di antichi reperti storici presenti lungo il percorso. La presenza della Compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco, su invito del Centro Ambientale WWF, testimonia il forte e solido legame che ormai unisce queste due realtà del territorio, desiderose sempre di migliorare e salvaguardare beni preziosi come l’ambiente e la cultura. Si potranno, così, incontrare “personaggi del passato“ che faranno rivivere atmosfere uniche e magiche di un tempo ormai lontano in un contesto naturalistico da togliere il fiato, in un evento assolutamente suggestivo e coinvolgente. Il nuovo percorso storico “Un Bosco di Storie. I Borboni e le Reali Delizie” si aggiunge aI percorsi già esistenti, rappresentando una nuova opportunità di conoscenza e valorizzazione dell’Oasi sia dal punto di vista paesaggistico che storico.
L’ingresso è gratuito.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
La via delle Sorgenti, a Pietravairano la partenza e l’arrivo
Maria Beatrice Crisci -«Una manifestazione per far conoscere il nostro bellissimo territorio». Così l’assessore allo Sport di Pietravairano Rodolfo Porcelli parla della Randonnée La Via delle Sorgenti in programma domenica
Capua. Il Falco dialoga con il Territorio, settima edizione
Emanuele Ventriglia -Una radiosa giornata di settembre ha salutato la tanto attesa 7 a edizione della rassegna “Il Falco Dialoga con il Territorio – Cerimonia in ricordo delle M.O.V.M. Oreste
FAME a Casertavecchia, gli eventi della seconda settimana
-E’ l’incontro tra le diverse forme di espressione artistica, teatro, performing art, musica, danza, illustrazione e fotografia, tutte insieme in un unico luogo, a dar vita, nello splendido borgo di