San Tammaro, taglio del nastro con ospite di eccezione
(Redazione) – Ma fosse il premier Matteo Renzi l’ospite di eccezione che taglierà il nastro della nuova scuola primaria di San Tammaro? E’ un’ipotesi, fondata sul fatto che il sindaco del Comune casertano Emiddio Cimmino ha postato su Facebook : “Amici con gioia vi annuncio che lunedì 12 settembre alle ore 16,30 apriremo le porte della nostra nuova scuola primaria. È quasi pronta per accogliere i nostri bambini. Vi anticipo qualche foto. Naturalmente il nastro sarà tagliato da un ospite di eccezione il cui nome lo rivelò domenica mattina”.
Ebbene, Renzi lunedì sarà in Campania, si è anche parlato di un suo passaggio in Terra di Lavoro, e sta girando la voce che la sua visita sia legata a una scuola. Il post di Emiddio Cimmino è suggestivo per questa ipotesi.
Giornata piena quella di ieri per il primo cittadino di San Tammaro con l’ufficializzazione della nomina del presidente per la Fondazione per Carditello. Altro post di Cimmino: “Il prof. Nicolais non ha bisogno di presentazioni. Ringrazio il Ministro Dario Franceschini e il presidente Enzo De Luca per aver dato seguito in brevissimo tempo a ciò che abbiamo auspicato sin dalle dimissioni di Mirella Stampa Barracco. Buon lavoro al nuovo presidente, splenda il sole sulla nostra meravigliosa Carditello”.
About author
You might also like
Spreco alimentare, il Rotary Club Caserta Reggia nelle scuole
Claudio Sacco – Il Rotary Club Caserta Reggia di cui è presidente Roberto Mannella ha presentato il progetto sullo spreco alimentare, ovvero il fenomeno della perdita di cibo ancora buono per
Shakespeare’s Summer Dream, festival al via con Riccardo III
Comunicato stampa Dopo il lockdown la compagnia irpina “Il Demiurgo” presenta il suo cartellone estivo, organizzato in un festival interamente dedicato al Bardo: Shakespeare’s Summer Dream.L’esordio è già fissato per
Biotestamento, un convegno all’Ordine dei Medici di Caserta
Maria Beatrice Crisci – È in programma per martedì 27 novembre il convegno sul tema: “Disposizioni anticipate di trattamento: profili bioetici, clinici e giuridici”. L’evento è stato organizzato dall’Ordine provinciale