Santa Maria CV, Isa Danieli apre la stagione del Garibaldi
Sarà Isa Danieli, poliedrica e pluripremiata artista napoletana, a presentare il cartellone della stagione 2016/17 che andrà in scena nella splendida cornice del teatro Garibaldi. L’appuntamento, al quale presenzierà anche l’amministrazione comunale di Santa Maria Capua Vetere, è previsto per giovedì 20 ottobre, ore 11.30, presso la “Saletta Blu” adiacente al Salone degli Specchi.
L’attuale cartellone annovera spettacoli di primissimo livello artistico grazie alle partecipazioni, oltre di Isa Danieli che inaugurerà la stagione il prossimo 4 novembre con l’opera “Serata d’amore”, di Vincenzo Salemme in “Una festa esagerata” (19 novembre), di Rocco Papaleo e Giovanni Esposito in “Buena onda” (14 dicembre), di Peppe Barra in “La cantata dei pastori” (21 gennaio 2017), di Federico Salvatore in “Sono apparso a San Gennaro” (4 febbraio), di Biagio Izzo in “Bello di papà” (14 febbraio), di Massimo Ranieri in “Teatro del porto” (20 febbraio), di Serena Autieri in “Diana e Lady D” (17 marzo), di Ascanio Celestini e Gianluca Casadei in “Laika” (25 marzo).
“Al tradizionale cartellone, per il quale si è deciso di puntare sulla qualità degli artisti che andranno in scena, abbiamo rilanciato dopo tanti anni – ha dichiarato il sindaco Antonio Mirra – il “Teatro Ragazzi”. Una rassegna dedicata esclusivamente alle generazioni del domani e che vedrà la partecipazione dei bambini delle scuole elementari sammaritane ai quattro appuntamenti mattutini, a loro specificamente destinato, della rassegna teatrale 2016/17. Si tratta di un ulteriore piccolo passo finalizzato a favorire la proposta culturale tra i cittadini del futuro”.
Il programma del “Teatro Ragazzi”, che rientra nella rassegna “Primi Applausi”, prevede l’allestimento di due rappresentazioni (articolate in quattro giorni) consigliate a un pubblico di età compresa tra i 6 ed i 10 anni. Il cartellone dedicato propone “Il piccolo principe” (6/7 dicembre 2016) e “Il tenace soldatino di piombo” (febbraio 2017).
Per informarsi è possibile consultare la sezione dedicata sul sito istituzionale del Comune.
Fonte comunicato stampa
About author
You might also like
Alessia Tagliafierro, una casertana dal commissario Ricciardi
Maria Beatrice Crisci – Tra i volti di Terra di Lavoro nella serie “Il commissario Ricciardi” di rai Uno c’è anche la giovanissima Alessia Tagliafierro. Appena 14 anni, Alessia frequenta
Reggia. Fontana della Margherita, inizio dei lavori di restauro
Luigi Fusco -Sono stati inaugurati gli interventi di restauro della Fontana della Margherita alla Reggia di Caserta, la prima della serie delle sorgenti d’acqua storiche del maestoso Parco Reale. Per
Toponomastica femminile, piazze e strade intitolate a donne
Claudio Sacco – «Trasformare le vie tracciate nell’ex Macrico in strade delle donne, intestandole a figure femminili insigni. La toponomastica è uno strumento importante per dare spazio ed evidenza alla
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!