Scuola. Autonomia e differenziazione. Il seminario dell’Andis
Claudio Sacco
– “Autonomia differenziata e regionalizzazione dell’istruzione. Problemi e prospettive”. Sarà questo il tema del seminario interregionale organizzato dalla sezione regionale della Campania dell’ANDIS, l’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici, in collaborazione con le sezioni di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. L’iniziativa si avvale del patrocinio della Regione Campania. L’importante appuntamento si terrà giovedì 7 novembre a Napoli dalle 9 alle 13 nella sala Caduti di Nassiriya, Centro Direzionale (Isola F13), Consiglio regionale della Campania.
“Il seminario – spiega Pasquale La Femina, presidente regionale ANDIS Campania – intende aprire un confronto sulla proposta di autonomia differenziata e sulle sue reali implicazioni sul sistema scolastico. Su una materia di così vitale importanza per il futuro della scuola in Italia, la nostra associazione fornirà il proprio contributo attraverso un confronto con tutti i soggetti istituzionali e sociali che interverranno”.
A portare i saluti d’apertura sarà la vicepresidente regionale ANDIS Campania Claudia la Pietra. Quindi, gli interventi istituzionali di Rosetta D’Amelio, presidente Consiglio Regionale della Campania, Luisa Franzese, direttore Ufficio scolastico regionale per la Campania, Lucia Fortini, assessore regionale all’Istruzione, Politiche giovanili e sociali, Enrico Panini, vicesindaco e assessore al Bilancio del Comune di Napoli. A coordinare l’incontro la giornalista Maria Beatrice Crisci. La relazione di Adriano Giannola, presidente Svimez, sarà seguita dagli interventi programmati del dirigente scolastico Mauro Mangano, dei segretari generali di Flc Cgil Armando Catalano, di Cisl Scuola Maddalena Gissi, di Uil Scuola Pino Turi. Seguiranno Camilla Sgambato, responsabile Scuola Partito Democratico, e Anna Maria Palmieri, assessore all’Istruzione del Comune di Napoli. Le conclusioni saranno affidate al presidente nazionale Andis Paolino Marotta. L’organizzazione del convegno è a cura della dirigente scolastica dell’Itis Giordani Antonella Serpico responsabile formazione regionale ANDIS Campania.
About author
You might also like
Napoli Roots, il trio Pucci Grillo e Castellano a Palazzo Tartaglione
(Comunicato stampa) -Sabato 16 dicembre 2023, alle ore 19.30, Palazzo Tartaglione, sito in via Tartaglione n.8 a Marcianise (Caserta), nell’ambito delle iniziative volte alla divulgazione dell’arte e della cultura, ospiterà un concerto musicale.
Pinocchio al Teatro Izzo, omaggio al burattino che piace a tutti
Enzo Battarra per Ondawebtv Spettacolo per grandi e piccini alle 18 al Teatro Izzo di Caserta. Il “Pinocchio da Collodi”, scritto e diretto da Raffaele Patti e Teresa Perretta è
Villaggio dei Ragazzi, messa prenatalizia con il vescovo Lagnese
(Comunicato stampa) -Questa mattina, presso la suggestiva Basilica del Corpus Domini di Maddaloni, S.E. Mons. Pietro Lagnese, arcivescovo di Capua e vescovo della Diocesi di Caserta, ha celebrato la tradizionale