Scuola/lavoro. Imprenditore della McDonald’s all’Itis Giordani
-La Preside dell’ITI-LS Francesco Giordani di Caserta, dott.ssa Antonella Serpico, ha ospitato nell’Aula Magna dell’Istituto il dott. Aurelio Piscitelli imprenditore della McDonald’s, nota catena di ristoranti di Fast Food statunitense. La Dirigente Scolastica ha atteso l’imprenditore accogliendolo con circa 100 studenti rappresentanti delle classi del triennio e del biennio. Il dott. Piscitelli ha piacevolmente intrattenuto i ragazzi che si sono dimostrati attenti e pronti ponendo domande interessanti sul mondo dell’imprenditoria e sulla sua esperienza imprenditoriale.
Tenacia, perseveranza, voglia di emergere e di riuscire nel proprio intento sono state le Soft Skill che lo hanno accompagnato nella sua eccezionale carriera imprenditoriale; soft skill che oggi l’Europa chiede a tutti gli studenti di possedere e/o di sviluppare.
Le caratteristiche di un imprenditore di successo devono essere la capacità di saper scegliere i propri collaboratori, saper creare un ambiente lavorativo propositivo privilegiare la capacità del problem solving e la conoscenza degli strumenti tecnologici e multimediali ma soprattutto conoscenza delle regole che determinano la qualità dei prodotti e la sicurezza alimentare dei propri clienti.
Per gli studenti, che come parte della loro formazione esperienziale studiano l’IFS (Impresa Formativa simulata) nel PCTO (già Alternanza Scuola Lavoro e ora Percorsi per la Competenze Trasversali e per L’Orientamento), il seminario è risultato molto avvincente e stimolante al punto di chiedere come si riesce a diventare imprenditori e con quali sacrifici chiedendo una risposta al dilemma : si deve “lavorare per vivere o vivere per lavorare “.
Quindi, anche se è molto difficile diventare imprenditore, l’obiettivo è soddisfare un bisogno e quindi proporre un qualcosa che noi stessi compreremmo e che i soldi per finanziare l’ iniziativa sono un corollario importante ma non bloccante per la sua realizzazione. Questo è l’esperienza che i docenti dell’Istituto Giordani di Caserta stanno cercando di portare avanti coinvolgendo i propri studenti in situazioni di realtà che attraverso la definizione di un’idea progetto, la definizione di piccoli Team, massimo di quattro studenti, la scelta di un logo dell’iniziativa e l’individuazione di un motto, portano gli studenti a porsi il problema di creare un’azienda con tutte le problematiche che da questa iniziativa possono nascere (P.IVA, Statuto aziendale, Notaio, email, pec, relazioni con l’Agenzia delle Entrate, rapporti con le banche e finanziamenti) così da studenti studiano divertendosi anche a come divenire un giorno imprenditori. Importante, quindi, è stato il contributo del dott. Piscitelli che ha voluto manifestare la sua presenza sul territorio e la sua vicinanza alle problematiche della scuola e degli studenti che finalmente hanno avuto tantissime informazioni sul colosso McDonald’s conoscendolo in modo diretto.
La Dirigente Scolastica, dott.ssa Antonella Serpico ha a fine evento consegnato al dott. Aurelio Piscitelli un gagliardetto ricordo della scuola come auspicio a rivedersi ancora.
About author
You might also like
Tavolo turismo Comune-Reggia, un unico calendario di eventi
-Un calendario unico di eventi da condividere con la Reggia di Caserta, una serie di appuntamenti per le Celebrazioni vanvitelliane e un’iniziativa che coinvolge l’intero territorio cittadino, da tenersi il
Dialoghi con la Reggia, incontro sui torrini dell’Acquedotto carolino
(Comunicato stampa) –Dialoghi con la Reggia di Caserta, alla scoperta dei torrini ristrutturati dell’Acquedotto carolino. Lunedì 16 ottobre, alle ore 16, sui canali Facebook e YouTube del Museo si terrà il prossimo
Festival del teatro della Sanità, la rassegna dal 17 giugno
-Il Rione Sanità sarà al centro di una manifestazione ricca di appuntamenti teatrali e musicali, spettacoli e pomeriggi di gioco, animazione e teatro per le famiglie, che prenderà il via, venerdì