Sessa Aurunca. Testimoni di Giustizia, in memoria di Giulia e il suo bimbo

Sessa Aurunca. Testimoni di Giustizia, in memoria di Giulia e il suo bimbo

Gaia Nugnes

-Il ricordo sia vivo, sempre. Da questa massima parte il premio nazionale “Testimoni di Giustizia e Impegno Civile” che quest’anno sarà intitolato alla memoria di Giulia Tramontano, la giovane donna di Sant’Antimo, uccisa con un figlio in grembo dal suo compagno a maggio scorso a Senago, alle porte di Milano. E così, per ricordare Giulia e tutte le donne che come lei sono state uccise da una mano violenta – che avrebbe dovuto invece proteggerla – si terrà martedì 7 novembre, a partire dalle 16, nella cooperativa “Al di là dei sogni” di Sessa Aurunca, bene confiscato alla criminalità organizzata, la cerimonia di consegna dei per la dodicesima edizione del Premio Nazionale “Testimoni di Giustizia e Impegno Civile”. Il riconoscimento, quest’anno, verrà assegnato al magistrato Catello Maresca, pm che coordinò le operazioni per disarticolare il gotha del clan dei Casalesi. Operazioni che portarono poi alla cattura del boss Michele Zagaria il 7 dicembre del 2011. Il premio sarà consegnato anche a Vincenzo Maria Tripodi, poliziotto che salvò in pochi minuti una donna dalla violenza efferata del compagno; a Mena Minafra, accademica, avvocato, impegnata in importantissimi progetti di formazione universitaria; a Simmaco Perillo, presidente dell’associazione ospitante “Al di là dei sogni” e uomo che si è distinto nel difficile lavoro di riconversione e rilancio di beni sottratti alle consorterie criminali; all’associazione “Valorizziamo Scampia”, per i progetti di rilancio e valorizzazione di una zona che era sotto il controllo dei cartelli camorristici più sanguinari dell’hinterland napoletano; a Davide D’Errico, giovane imprenditore che ha trasformato alcune zone del Rione Sanità di Napoli in biblioteche a cielo aperto, sottraendole all’influenza dei potenti clan partenopei; allo scrittore Sergio Nazzaro, per il suo impegno nella denuncia sulla tratta di esseri umani e sul dramma dei migranti; a Salvatore Minieri, giornalista, per aver portato alla luce, anche in sede giudiziaria, nuovi cartelli di imprenditoria deviata, collegati ai potentati mafiosi del Meridione.

About author

Gaia Nugnes
Gaia Nugnes 16 posts

Sono una studentessa di scienze e tecniche psicologiche presso l'Università Federico ll di Napoli. Ho vissuto un anno in Brasile grazie al progetto Intercultura, imparando e perfezionando le lingue portoghese e inglese. Ho fatto parte dell'associazione studentesca Unione degli Universitari di Napoli.

You might also like

Attualità

Caserta. L’assessore Borrelli incontra i dirigenti scolastici

L’assessore alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia Scolastica del Comune di Caserta, Daniela Borrelli, ha incontrato i dirigenti scolastici e alcuni loro delegati di sei istituti casertani: l’Istituto Comprensivo “Giannone”, l’Istituto

Cultura

Festa della Musica anche a Caserta, si suona a Corso Trieste

Luigi D’Ambra – Sarà Festa della Musica anche a Caserta. L’appuntamento è per mercoledì 21 giugno. L’iniziativa è promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo,

Primo piano

Teatro Teanum Sidicinum, capolavoro dell’architettura romana

Luigi Fusco -In località Grotte, presso il comune di Teano, sono visibili i monumentali resti del Teatro della remota Teanum Sidicinum, la cui originaria costruzione è attestata intorno al II