Show a Grazzanise, la Settimana della Cultura porta Arianova

Show a Grazzanise, la Settimana della Cultura porta Arianova

Maria Beatrice Crisci

arianova– Sarà il concerto del Gruppo Popolare Arianova di Pignataro Maggiore a concludere a Grazzanise la settima edizione della “Settimana della Cultura” dedicata a Salvatore Nardelli. L’appuntamento è per domani mercoledì 6 settembre alle ore 21 in via Guglielmo Oberdan.

“Il nome Arianova – racconta a Ondawebtv Giacomo D’Angiò, presidente dell’associazione e componente del gruppo –  è riferito a una località che da Pignataro Maggiore porta verso il Comune di Grazzanise, località dove lavoravano le braccianti che a metà degli anni ’70 hanno fornito molti dei canti che proponiamo nel corso dei concerti”.

arianova 3D’Angiò poi aggiunge: “I brani che presentiamo nel corso dei concerti di piazza, come quello di Grazzanise, caratterizzano la ricerca fatta e sono quelli del rito del Cala Sole (‘O sol’è arrivat’o russ’, Cala Cala Sole), quelli connessi alla filiera della lavorazione della canapa (Bbascio Pantano) ricordando che Pignataro Maggiore era la zona più a nord di Terra di Lavoro per tale attività. Ma anche canti liberatori per dichiarare l’amore verso un ragazzo (‘Ndonio) o per fissare appuntamenti con l’amata da parte di un vaticale mentre girava con il suo carretto (Mia cara Puppina). Ad altri canti ancora, come Nenna né e Oje sunatore (nel quale, molto a doppio senso, oggetto di scherno poteva essere il latifondista o il caporale). E altri come alcuni canti d’amore e di sdegno, di lavoro e protesta. Non mancherà qualche tammurriata e pizzica. Sicuramente ci sarà qualche canto che appartiene a colonne portanti della ricerca nel campo della musica popolare”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10438 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ferragosto arriva in musica, dodici concerti a Casertavecchia

-Tutto pronto per «Concerti di una notte di mezza estate», prologo di «Un Borgo di Libri»: l’affascinante notte di musica classica colta e popolare nel Borgo medievale di Casertavecchia il

Spettacolo

La Mansarda, Oasi di San Silvestro con Gedeone cuor di fifone

Magi Petrillo – Nuovo appuntamento al Centro di Educazione Ambientale Wwf Oasi Bosco di San Silvestro. Domenica 20 settembre alle ore 11 per Fiabe nel Bosco, La Mansarda Teatro dell’Orco

Attualità

OndaWebTv non fa sconti a chi compie violenza sulle donne

Maria Beatrice Crisci – Disegno di Giancarlo Covino – Uno dopo l’altro venerdì 24 novembre il Black Friday e sabato 25 novembre la giornata internazionale contro la violenza alle donne. Non