Siti storici. Carditello, continua il viaggio della Fabbrica Wojtyla

Siti storici. Carditello, continua il viaggio della Fabbrica Wojtyla

Il viaggio di Fabbrica Wojtyla insieme alla Scabec spa e alla Regione Campania per animare l’attesa del Grand Tour di Rosso Vanvitelliano prosegue con un altro splendido omaggio alla Regione Campania. “Il Grano”. E’ il tema scelto. Il luogo è il Real Sito di Carditello.
Così si legge nella nota: “La riconquista delle origini è una favola reale da vivere insieme”. Il meraviglioso Real Sito di Carditello storica sede di innovazione agricola e l’inedito testo simbolo del cambiamento culturale.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3552715644804418&id=739254422817235

In attesa di Rosso Vanvitelliano il Grand Tour delle reali delizie borboniche va dunque avanti con l’intenso racconto dei testi di Patrizio Ranieri Ciu.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10227 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Napoli Film Festival, fuga dalle emarginazioni

(Mario Caldara) – Il cinema, come tutte le arti, è un mezzo attraverso il quale l’artista vuol dire qualcosa, esprimendo il proprio io o il suo rapporto con la realtà,

Primo piano

Da San Nicola a Babbo Natale, il buon uomo dalla lunga barba

Tiziana Barrella -Il mese di dicembre è ricchissimo di date particolarmente sentite e festeggiate in tutto il mondo antico e moderno. Già in epoca romana e precristiana, il popolo, in

Primo piano

Policlinico, De Luca sul cantiere: «È una giornata simbolica!»

Maria Beatrice Crisci – «È una giornata simbolica per tutta la Campania. Questa è la prima grande opera che riparte nel 2021. Lo prendiamo come il simbolo di una rinascita,