Slam Poetry, ad Aversa c’è la seconda tappa del torneo
-Stasera alle 21 ad Aversa presso la Casa Museo Domenico Cimarosa (accesso Piazza Principe Amedeo) è in programma la seconda tappa del torneo di Slam Poetry “La grande Bellezza”. L’iniziativa è proposta da Caspar Campania Slam Poetry in collaborazione con l’associazione ArteDonna e con il patrocinio del Comune di Aversa.
Particolarmente apprezzato dal pubblico campano, il Poetry Slam è una forma d’arte che riscuote sempre più successo in tutta Italia, una modalità dinamica e coinvolgente di vivere la poesia come spettacolo e intrattenimento. A sfidarsi sul palco sei poeti, con testi scritti di proprio pugno. Secondo le regole dello Slam, avranno tre minuti di tempo a testa per recitare i propri versi e impressionare con le loro doti di scrittura e attitudini interpretative il pubblico, che farà da giuria popolare durante la gara.
“Dopo anni di lavoro e sensibilizzazione del territorio verso questa forma d’arte, dal 2016 individualmente e dal 2017 come membro di Caspar, propongo un torneo dedicandolo alla Bellezza dei nostri luoghi” racconta Maria Pia Dell’Omo, organizzatrice di eventi e referente su Caserta e provincia per Caspar. “Ho avvertito una esigenza di legame ulteriore con le nostre terre ed è mio intento, con la poesia, di riavvicinare le persone alla Bellezza che ci circonda e che diamo per scontata. Ogni tappa toccherà un comune diverso. Siamo partiti da Caserta, la nostra roccaforte, e ci inoltreremo nelle città limitrofe, dando attenzione al contesto storico-culturale delle strutture in cui saremo di volta in volta ospitati.
Siamo molto felici di essere ospitati ad Aversa nella prestigiosa Casa Museo Cimarosa, grazie all’invito di ArteDonna.
L’ingresso, in Piazza Principe Amedeo (Aversa), a pochi metri da due ampi parcheggi, è gratuito e non vi è necessità di prenotazione.
About author
You might also like
Sessa Aurunca. Borgonuovo vince il Gran Torneo dei Quartieri
Redazione -Grande successo e partecipazione al Gran Torneo dei Quartieri, l’evento che caratterizza la città medievale di Sessa Aurunca ideato e voluto dal presidente della Pro Loco del 1971 Mauro
CyberTrials, l’Istituto Giordani di Caserta alle finali di Torino
Maria Beatrice Crisci -“Il Giordani di Caserta Istituto all’avanguardia con orgoglio sarà presente alle finali del 28 e 29 maggio a Torino”. Così la preside Antonella Serpico. CyberTrials è un
Franco Pepe e Albert Adrià, la “Rivoluzione lenta” alla Reggia
Maria Beatrice Crisci – «Portare le mie pizze in giro per il mondo per poi far ritornare le persone a Caiazzo. Questo è il mio obiettivo». Così Franco Pepe ambasciatore