Sputa il rospo. Caserta ospita la finale regionale Poetry Slam
–Poetry Slam tappa a Caserta. Sabato 19 settembre alle ore 21.30, in piazza Ruggiero, nel pieno centro storico di Caserta, la finale del Campionato regionale di poesia performativa organizzato da Caspar Campania Slam Poetry in collaborazione con la rete Combo – Comitato Biblioteca Organizzata.
Saranno chiamati a sfidarsi sul palco i dieci poeti che si sono conquistati il titolo di finalisti gareggiando nelle varie città campane e che avranno, come di consueto, tre minuti di tempo a testa per recitare i propri versi e impressionare con le loro doti di scrittura e attitudini interpretative il pubblico, che farà da giuria popolare durante la gara.
A esibirsi saranno: Michela Savoia, Davide Volpe, Vittorio Zollo, Max di Mario, Valeria Marchese, Isabella Mingo, Anna Mazzoni, Dopamina, Giuseppe Rosella e Fabio Napodano. La serata sarà introdotta dal sacrifice del poeta casertano Antonio Di Lorenzo.
A condurre la gara nel ruolo di MC, Maria Pia Dell’Omo, Andrea Doro, Stella Iasiello e Alfredo Martinelli. Il primo classificato avrà accesso al campionato nazionale LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), per cui Caspar coordina il campionato regionale.
L’iniziativa fa parte del cartellone “Biblioteca Bene Comune”, iniziativa che raggruppa più associazioni del territorio per riassegnare alla Biblioteca Comunale sita in via Laviano un ruolo fondamentale nella diffusione e promozione culturale in città. Prenotazione obbligatoria per il pubblico, per informazioni e prenotazioni scrivere a combo.caserta@gmail.com. L’evento sarà realizzato secondo le normative sanitarie vigenti per la prevenzione del Covid-19.
About author
You might also like
La domenica al museo, il 5 giugno l’ingresso sarà gratuito
Luigi Fusco -Manca poco alla prima Domenica Gratuita di giugno. I plessi monumentali più importanti di Caserta e della sua provincia sono difatti già pronti ad accogliere gratuitamente i tanti
Violenza sulle donne e difesa personale, non solo tecniche
Tiziana Barrella -La lotta contro la violenza e la sopraffazione di donne e soggetti fragili continua attraverso l’attività di professionisti e volontari che, nel desiderio di ripristinare i turbati equilibri,
La Reggia colorata di verde speranza, è la lotta contro la Sla
Claudio Sacco -Un weekend questo dedicato alla raccolta fondi e alla sensibilizzazione sulla sclerosi laterale amiotrofica promosso da Aisla. La Reggia di Caserta, come tanti altri monumenti italiani, si è