Stany Ruggero e I Bottari al Plauto Teatro Studio di San Nicola La Strada
(Magi Petrillo) Martedì 31 maggio, al Plauto Teatro Studio di San Nicola La Strada, “Stany Roggiero ed I Bottari della Cantica Popolare” presentano, in anteprima nazionale, il Tour 2016.
Dopo le applaudite performance di “Settembre al Borgo”, dell’ultimo “Leuciana Summer Festival” e del Concertone del Primo Maggio, il gruppo promette una serata ricca di emozioni, previsto, infatti, tra l’altro, un allestimento unico realizzato esclusivamente per l’occasione.
“Stany Roggiero & I Bottari della Cantica Popolare”, ricordiamolo, è un gruppo fondato nel 2004 a Macerata Campania, notoriamente città dei bottari e delle battuglie di pastellessa, con lo scopo di mantenere viva la tradizione locale della musica popolare. Il gruppo propone sia canzoni del repertorio popolare del ‘600 napoletano che rivisitazioni di brani del repertorio classico napoletano, salentino e calabrese, oltre che musiche e testi inediti dai ritmi travolgenti e dai significati lontani e profondi che trasmettono la forza delle radici contadine della vita nei suoi significati più forti. L’amore, la guerra, la storia, il rapporto con la terra – con le sue paure da esorcizzare – sono ritmati a colpi di botti, tini e falci, attrezzi agricoli che diventano vere e proprie percussioni, particolarità che caratterizza e distingue la Cantica dai classici gruppi popolari.
Da Masaniello ai briganti, dal dopoguerra al contemporaneo, la cantica popolare racconta, grazie alle rivisitazioni del gruppo campano, la storia e le storie della nostra Terra Felix, storia e storie da non far cadere nell’oblio. Previsti brani tratti dall’ultimo CD “Universion”.
About author
You might also like
Discorsi nella storia, a Marcianise i Comizi all’umanità
Maria Beatrice Crisci – Sempre a Marcianise sabato alle 21 «Comizi all’umanità» al Club Etnie, nello storico palazzo Argenziano di piazza Umberto I. Verranno interpretati discorsi memorabili con le introduzioni
Carditello, riapertura del Real Sito tra natura e cultura
Pietro Battarra E’ tutto pronto per la riapertura del Real Sito di Carditello con visite gratuite nelle sale reali e percorsi benessere – completamente immersi nei boschi bonificati dalla Fondazione guidata
Cartoline dal pianeta Covid, un Bunker aperto alle foto postali
Maria Beatrice Crisci – L’associazione Bunker di San Leucio ha lanciato il concorso fotografico “Cartoline dal pianeta Covid”. Queste le parole degli organizzatori: «L’iniziativa è volta a ripercorrere, in maniera
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!