Stick’s Eyes, il Giordani di Caserta è al fianco dei non vedenti
Claudio Sacco
– “Stick’s Eyes” è il progetto che ha vinto la competizione svoltasi presso l’Istituto Tecnico Industriale Giordani di Caserta al termine del percorso didattico organizzato nell’ambito della disciplina di “gestione e progetto”. Coinvolte tutte le classi quinte della sezione di informatica. L’obiettivo è quello migliorare la qualità di vita dei non vedenti. Ma di cosa si tratta? Stick’s Eyes è in realtà un bastone ergonomico e sensorizzato in grado di seguire un percorso identificato da bande colorate con la segnalazione meccanica, mediante vibrazione, di ostacoli, punti cruciali o attraversamenti pedonali.
Circa 200 gli studenti coinvolti, con ben 19 idee imprenditoriali portate allo sviluppo prototipale e seguite da 5 docenti: Mirella Capasso, Maria Russo, Paolo Rubino, Gaetano Del Giudice, Ugo Pascarella. Il percorso ha visto anche la realizzazione di due momenti di scouting con presentazione in modalità pitch. I vincitori, Vincenzo Chianese, Luca Cucco Giuseppe Franzese e Umberto Pennacchio, tutti della classe “V D”, sono stati premiati dal dirigente scolastico Antonella Serpico. La commissione esterna che ha valutato i progetti, presieduta dalla preside Serpico, era composta dall’ingegnere Claudio Leonetti (Micron), dal dottor Antonio Picozzi (Banca Cariparma), dal dottor Giovanni Ferrara (Ordine dei Commercialisti) e dall’ingegnere Elia Calabrò.
About author
You might also like
Ars et Vita, la chiusura è con le “napoletane” di Gino Licata
Enzo Battarra E venne il giorno di Gino Licata. Sarà il cantautore casertano a chiudere la rassegna Ars et Vita al Belvedere di San Leucio oggi domenica 4 luglio alle
Migliore Panettone al Mondo. Secondo Luigi Conte di Carinaro
Medaglie d’argento per le categorie miglior panettone tradizionale e miglior panettone innovativo 2020 al concorso internazionale che si è svolto a Roma, presso il Cine Città World, sul lievitato per eccellenza, organizzato dalla Federazione internazionale
Lucifer. Il Volto del Diavolo, al Ricciardi il Grand Guignol de Milan
Emanuele Ventriglia – Dopo il successo degli scorsi spettacoli, il Grand Guignol de Milan torna al Teatro Ricciardi di Capua con «Lucifer – Il Volto del Diavolo». Martedì 9 aprile