Da bunker di Zagaria a parco. Inaugurazione con il sottosegretario Molteni
-Sarà Nicola Molteni, sottosegretario di Stato all’Interno del governo Meloni, a inaugurare la piazzetta nata dopo l’abbattimento del bunker del boss Michele Zagaria a Casapesenna, mercoledì (4 ottobre). “Da oggi in poi ci sarà una nuova storia da raccontare ai bambini che popoleranno il parco della legalità”, ha dichiarato il sindaco del Casapesenna, Marcello De Rosa. La cattura di Zagaria – recluso al 41 bis da 12 anni – è avvenuta dopo oltre 16 anni di latitanza, il 7 dicembre del 2011 a Casapesenna nell’abitazione di una insospettabile famiglia. La villa che nascondeva il boss del clan dei Casalesi aveva un doppio strato e conteneva, al suo interno, un bunker collegato con l’esterno attraverso un complicato sistema di citofonia. Ora, su quel bunker il sindaco ha fatto piantare un ulivo che rappresenta la pace. «Aspettavo questo momento da tanto, sarà il segno tangibile che qui la camorra non dovrà più mettere piede», continua il sindaco. A febbraio il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi fu presente all’abbattimento. Oggi, la casa-rifugio di via Mascagni è un parco con panchine e murales. Su una parete dell’area ci sono un paio di polsi con le manette disegnati dai writer di Città Lab, accanto alla bandiera dell’Italia. «Era doveroso lanciare un messaggio che in quest’area è stato catturato uno dei boss più pericolosi d’Europa e che lo Stato ha vinto», continua il primo cittadino di Casapesenna. «Chi ha contribuito all’arresto e alla riqualificazione di via Mascagni dovrà essere il protagonista dell’inaugurazione del parco della legalità – dice ancora De Rosa – per questo ho invitato il Ministero dell’Interno ed esponenti della Regione Campania. È un luogo lontano dal centro del paese, ma spero che le famiglie e i bambini possano popolare presto questa zona. La memoria di ciò che è stato non deve andare persa».
About author
You might also like
Tortano o casatiello, cultura e tradizione da gustare
Regina Della Torre – ll casatiello è la tipica torta rustica napoletana, forse è il rustico più famoso che si prepara a Napoli nel periodo di Pasqua. Sebbene i nomi
Summer Concert, la musica nei luoghi d’arte e di cultura
Pietro Battarra -Torna «Summer Concert» dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta. La Rassegna, articolata in Musica nel Chiostro e Matinée al Museo, iniziata il 5 agosto proseguirà “en plein air” fino al 20
Caserta. Al Teatro Comunale va in scena Fronte del porto
Pietro Battarra – Al Teatro Comunale di Caserta arriva il prossimo fine settimana «Fronte del porto» di Budd Schulberg con Stan Silverman traduzione e adattamento Enrico Ianniello. Con Daniele Russo,