Storia delle relazioni internazionali, evento alla Vanvitelli
Emanuele Ventriglia
-Lunedì 13 marzo alle ore 15, presso l’Aula Appia del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanitelli», saranno presentati i due tomi «Storia delle relazioni internazionali», scritti da Luciano Monzali, Federico Imperato, Rosario Milano e Giuseppe Spagnuolo. Il convengo sarà diviso in due momenti, in cui verranno presentati i due volumi: «Dall’ascesa dell’Europa alla Prima guerra mondiale (1492-1928)», «Tra Stati nazionali, potenze continentali e organizzazioni sovranazionali (1919-2021)». In un mondo che vive a ritmi sempre più intensi e convulsi, dilaniato da lotte politiche ed economiche, da conflitti tragici e prolungati, appare evidente come la conoscenza della storia politica mondiale, costituisca uno strumento fondamentale di orientamento per farci capire chi siamo, da dove veniamo, che cosa e come stiamo vivendo. Si partirà dalla fine del Quattrocento, con la rottura della politica dell’equilibrio tra gli stati e con il progressivo emergere dell’espansionismo di alcuni Stati europei (Portogallo, Spagna, Olanda, Inghilterra, Russia, Francia) sul piano mondiale. Si arriverà poi all’emersione di nuove potenze, quali Giappone, Unione Sovietica e, soprattutto, gli Stati Uniti d’America, indiscussi protagonisti della politica internazionale, grazie al loro dinamismo politico, ideologico, economico e militare. Alla conferenza, presieduta dal professor Giulio Sodano (Direttore del Dipartimento), prenderanno parte il professor Luciano Monzali (Università di Bari «Aldo Moro»), il professor Giuseppe Pardini (Università degli Studi della Campania «Luigi Vanitelli»), il professor Luca Riccardi (Università di Cassino e del Lazio Meridionale) e il professor Federico Scarano (Università degli Studi della Campania «Luigi Vanitelli»).
About author
You might also like
Premio GreenCare, gli zampognari in piazza Carlo di Borbone
Maria Beatrice Crisci -Le musiche e le suonate, tratte dal repertorio devozionale e profano, davanti alla Reggia di Caserta. L’iniziativa è dell’associazione Premio GreenCare, con la Sezione GreenCare Caserta, che
Piccolo Regno Incantato. Lo spettacolo dedicato alle favole
Regina Della Torre – Con il claim “Se ci credi esiste”, “Il Piccolo Regno Incantato”, grande spettacolo dedicato alle favole, prodotto e organizzato da Volare Srl, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura
OndaWebTv non fa sconti a chi compie violenza sulle donne
Maria Beatrice Crisci – Disegno di Giancarlo Covino – Uno dopo l’altro venerdì 24 novembre il Black Friday e sabato 25 novembre la giornata internazionale contro la violenza alle donne. Non