Tavolo tecnico del Turismo, si va avanti con il marchio Caserta
“Un confronto utile e prezioso per programmare il futuro turistico della città di Caserta a partire dal 2021, nel corso del quale è emersa la volontà condivisa di un rilancio del settore che veda protagonisti tutti gli attori istituzionali del territorio”. Lo ha detto il sindaco Carlo Marino, al termine del Tavolo tecnico del Turismo della Città di Caserta, svoltosi on line. Con il sindaco vi hanno partecipato l’assessore regionale allo Sviluppo e Promozione del Turismo, Felice Casucci; gli assessori comunali agli Eventi Emiliano Casale e alla Cultura Lucia Monaco; i vertici di Reggia, Camera di Commercio, Confindustria, dell’Agenzia Regionale Turismo e delle associazioni di categoria del commercio.
“La Regione Campania ha già confermato per l’anno in corso i fondi per il turismo e gli eventi – ha spiegato l’assessore Emiliano Casale – e ciò ci consentirà di programmare con un buon anticipo tutte le nostre storiche iniziative come il Settembre al Borgo e Comunalia. Abbiamo ricevuto rassicurazioni sullo studio in corso, attraverso Artecard, di un biglietto unico per i siti casertani. Inoltre, l’assessore Casucci ha assicurato l’impegno a confermare Percorsi di Luce. Ottime notizie – ha proseguito Casale – anche per la nostra idea di realizzare un marchio “Caserta”, che è stata valutata molto positivamente dalla Regione, pronta ad esportare la nostra proposta anche in altri territori della Campania”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Premio Sele d’Oro. Caputo (012F), la sfida all’innovazione
Sebastian Caputo, cofondatore e project manager di 012Factory, sarà tra i protagonisti domani mercoledì 7 settembre del convegno: “Sud, le sfide digitali quale innovazione per i territori meridionali”. Iniziativa questa
Capua, i paesaggi intimi di Livio Marino e Antonello Tagliafierro
Maria Beatrice Crisci – A Capua lo storico Palazzo Fazio riapre le sue porte domani per la doppia personale «Paesaggi» degli artisti Livio Marino Atellano e Antonello Tagliafierro. L’evento rientra
Music City Hall Napoli 2017 esalta la tradizione musicale
(Mario Caldara) – Musica è tradizione, specialmente se il contesto è quello napoletano. Secoli di musica, di canzoni che sono diventate storia, tramandate di generazione in generazione, rappresentano una parte
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!