Teatro a Capua, l’eterno fascino della maschera
Il Centro Studi per la promozione e la diffusione della Maschera Teatrale in Campania dalla Fabula Atellana alla Commedia dell’Arte, nell’ambito della settima edizione della manifestazione “Di Maschera in Maschera: L’Eredità di Capitan Mattamoros parte V“, direzione artistica di Maurizio Azzurro, presenta sabato 24 settembre alle ore 19, al Teatro Ricciardi di Capua, “Open Class di Commedia dell’Arte“. E’ questa la dimostrazione finale del lavoro svolto dagli allievi dello stage di alta formazione sulla Commedia dell’Arte diretto da Carlo Boso dell’AIDAS di Versailles, in collaborazione con Il Teatro nel Baule.
“Di Maschera in Maschera”, anche quest’anno in ricordo di Franco Carmelo Greco, si concluderà domenica 25 settembre con lo spettacolo itinerante “Teatro all’Improvviso: Scene dalla Lucilla Costante nei Cortili Storici di Capua”, rappresentato dalla compagnia teatrale La Mansarda, con inizio alle ore 18 e partenza dalla chiesa di San Salvatore a Capua. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal MIBACT, e in collaborazione con la sezione capuana del Touring Club Italiano, La Mansarda mette in scena alcuni brani selezionati dal ricco repertorio della commedia “La Lucilla Costante” del capuano Silvio Fiorillo, introdotti e accompagnati dal gruppo di musica popolare Ya Sona e Basta, attraverso “quadri teatrali” realizzati in alcuni dei luoghi più suggestivi e antichi della città di Capua, accompagnando gli spettatori alla conoscenza e alla riscoperta di un fenomeno di grande rilievo qual è la maschera. In scena Maurizio Azzurro, Sebastiano Coticelli, Pasquale D’Orso, Simona Di Maio, Raffaele Parisi e Diane Patierno.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Comunale, ecco la nuova stagione teatrale. Il programma
Maria Beatrice Crisci -Presentata la nuova stagione teatrale 2022/23 del Teatro Costantino Parravano di Caserta. Con il sindaco Carlo Marino, il direttore del Teatro Pubblico Campano Alfredo Balsamo e gli
Carditello, riapertura del Real Sito tra natura e cultura
Pietro Battarra E’ tutto pronto per la riapertura del Real Sito di Carditello con visite gratuite nelle sale reali e percorsi benessere – completamente immersi nei boschi bonificati dalla Fondazione guidata
Coro Polifonico Caserta Nova Ensemble, concerto della Pace
Luigi Fusco -Domenica delle Palme, 10 aprile, alle 20 presso la Chiesa di Sant’Antonio a Caserta si esibirà il Coro Polifonico Caserta Nova Ensemble nel concerto solidale Et Resurrexit. Il