Teatro di San Carlo, una serata dedicata alla grande danza
-Il Teatro di San Carlo presenta una serata dedicata all’eccellenza della danza classica con un dittico che racchiude due capolavori coreografici: Serenade di George Balanchine su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij e il terzo atto di Raymondadi Marius Petipa su musica di Alexander Glazunov, in scena da mercoledì 26 luglio fino a domenica 30 luglio.
Protagonista il Balletto del Massimo napoletano diretto da Clotilde Vayer con la musica eseguita dal vivo dall’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Jonathan Darlington.
Serenade è una pietra miliare nella storia della danza. È il primo balletto originale creato dal danzatore e coreografo George Balanchine a New York nel 1934 sulla Serenata per archi op. 48 di Čajkovskij.
È una coreografia poetica e romantica che incanta lo spettatore con la sua grazia e la sua bellezza senza tempo e che ha continuato ad affascinare il pubblico di tutto il mondo sino ad oggi.
La seconda parte della serata vedrà l’esecuzione del terzo atto di Raymonda, uno dei capolavori di Marius Petipa, tra i più celebri coreografi della storia del balletto. Ambientato nell’atmosfera sontuosa della corte medievale francese, Raymonda presenta una trama avvincente. Il balletto è famoso soprattutto per il Grand Pas Classique noto con il titolo di Grand Pas Classique Hongrois del terzo atto, spesso rappresentato da solo, indipendentemente dal balletto intero. In questa occasione il terzo atto verrà eseguito integralmente compreso il Divertissement.
In occasione del balletto “Balanchine/Petipa”, la Fondazione Teatro di San Carlo ha promosso una speciale iniziativa dedicata alla raccolta fondi per la realizzazione di una nuova installazione della “Venere degli stracci”, l’opera d’arte di Michelangelo Pistoletto situata in piazza Municipio, distrutta il 12 luglio scorso da un incendio. La “Venere degli stracci” è stata a lungo una delle opere d’arte più amate e iconiche, è un simbolo di umanità, vulnerabilità e resilienza. L’incasso della recita di sabato 29 luglio del Balletto al San Carlo contribuirà alla campagna per finanziare la realizzazione della nuova opera di Pistoletto.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Jethro Tull, la band il primo luglio per Un’Estate da BelvedeRe
-I Jethro Tull annunciano la prima data del loro tour estivo: saranno dal vivo sabato 1° luglio al Belvedere di San Leucio (Caserta) per il festival Un’Estate da BelvedeRE 2023. Sarà l’occasione per
Gli ultimi giorni di Carnevale, la destinazione è Montemarano
Augusto Ferraiuolo – Come già ricordato in un precedente articolo su Ondawebtv, la festa di Sant’Antonio Abate di metà gennaio celebra l’inizio di un periodo estremamente particolare e interessante dal
Open Day al Giannone, la rivoluzione digitale è partita qui
(Enzo Battarra) – Sarà “Open Day” venerdì 16 dicembre al Liceo “Pietro Giannone” di Caserta. Dalle 16 alle 19 saranno presentati esperimenti di astronomia ( e filosofia) e macchine per