L’arte di essere donne, la mostra è alla Biblioteca Ruggiero
-Sabato 28 gennaio dalle 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale “Alfonso Ruggiero” la mostra
fotografica e pittorica “L’arte di essere donne”. L’iniziativa nasce dalla sensibilità delle Donne
Democratiche insieme con Combo, per ricordare l’importanza della lotta alla violenza sulle donne.
La mostra sarà a ingresso gratuito, ma sarà possibile donare un contributo volontario che
verrà destinato in beneficenza a un’associazione che si occupa della tutela delle donne.
L’iniziativa del 28 gennaio è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di
contrastare tutti i giorni la violenza sulle donne, visto che si è ancora lontani dal debellare questo
tragico fenomeno, come attestano i quasi quotidiani fatti di cronaca.
Alla mostra parteciperanno diversi artisti che porteranno opere legate al tema e avranno la
possibilità di illustrare i loro lavori a quanti interverranno. Ecco i nomi: Caterina Russo, Rossella
Borrelli, Jennifer D’Ambrosio, Ilenia di Gabriele, Bianca Giaquinto, Ida Roccasalva, Rosalinda Peluso, Fabio
Baccigalupi e Gustavo Delugan.
About author
You might also like
Acli Caserta. Un concorso fotografico per raccontare il lavoro
Alessandra d’Alessandro -«Il lavoro è la vocazione dell’uomo come afferma Papa Francesco e la festa del Primo Maggio non è un evento estraneo e lontano, è la festa di tutti coloro
Dolci di Carnevale, alle chiacchiere il primato delle preferenze
Redazione -Seicento milioni di euro. A tanto ammonta il giro d’affari dei dolci di Carnevale. Un mercato in costante aumento che in due anni è cresciuto del 20 per cento.
Identikit del coronafobico, è l’ansia che fa perdere il controllo
Armando Rispoli (Psicologo – Psicoterapeuta) – Genesi del coronafobico. La paura è una delle emozioni fondamentali di tutti noi, ci mette in guardia dai pericoli e ci spinge alla sopravvivenza.