Ti ci porto io! Napoli, alla scoperta del borgo Vergini-Sanità
Redazione -Domenica 26 novembre alle ore 10.00 un imperdibile tour ci porterà alla scoperta di un pezzetto di Napoli, il borgo Vergini-Sanita’. Un luogo ormai iconico, riscattato dal degrado e dall’incuria e divenuto fucina di nuovi talenti. Tante le associazioni che operano sul territorio e che, con passione, impegno e dedizione mirano a rilanciare l’immagine di un quartiere a lungo additato ed emarginato. L’evento è a cura di Milena Mirisciotti che spiega: «Partiremo dal ridente borgo dei Vergini, passando per la Chiesa della Misericodiella sede del centro d’arte SMMAVE, ammireremo il bellissimo Palazzo dello Spagnolo, ci inoltreremo nei vicoli della Sanità per visitare il palazzo dove nacque Totò e tra murales e omaggi al grande principe della risata, arriveremo al Giardino degli Aranci con le installazioni di Dalisi. Infine, passando per la Basilica di Santa Maria alla Sanità, chiuderemo con la visita guidata alla zona archeologica dell’acquedotto augusteo del Serino, rinvenuta nei sotterranei di Palazzo Peschici Maresca e gestita dall’associazione VerginiSanita’. Una passeggiata ricca, ricchissima di spunti e di folklore».La prenotazione è obbligatoria e va effettuata quanto prima, al fine confermare l’accesso all’area archeologica.
📱Infoline e prenotazioni al 339 213 5239
About author
You might also like
L’Albero della Vita in Ospedale, omaggio al cucciolo frettoloso
Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv – Nella Giornata Mondiale della Prematurità è stato piantato stamattina all’Ospedale di Caserta l’Albero della Vita. L’iniziativa è dell’Azienda Ospedaliera di Caserta e l’associazione “Il Cucciolo Frettoloso”.
Incentivi alle imprese e sicurezza. Esperti a confronto
Maria Beatrice Crisci – E’ in programma per domani giovedì 11 aprile il seminario “Incentivi alle imprese e sicurezza sul lavoro: il bando Isi e le nuove tariffe Inail” a
Giornata mondiale Croce Rossa, la Reggia si illumina di rosso
-Su Palazzo Castropignano è già esposta la bandiera della Croce Rossa, che rimarrà accanto alle bandiere istituzionali fino al prossimo 8 maggio, data in cui si festeggia, in tutto il