Torna a Caserta la Vela di Mafonso. Nel 2001 fu installata davanti alla Reggia
(Enzo Battarra) – Fu un evento. Nella grande piazza Carlo III, davanti alla Reggia di Caserta, nel dicembre 2001 fu installata la Vela/Indice “Plus ultra” di Mafonso, un’opera alta 12 metri, realizzata sull’onda emotiva dell’attentato alle Torri gemelle. Era la prima volta che l’arte contemporanea faceva irruzione nella splendida quinta architettonica vanvitelliana. E lo faceva con un forte messaggio sociale.
Ora, a distanza di quindici anni da quella storica installazione, l’opera torna a essere esposta a Caserta presso il D2.0-Box, il supporto fisico della Dirartecontemporanea|2.0 gallery, in via Tommaso Campanella 10 nella frazione di San Clemente. L’opening sarà venerdì 24 giugno dalle ore 20 alle 22. L’esposizione resterà aperta fino alla significativa data dell’11 settembre.
L’opera monumentale di Mafonso verrà presentata nell’ambito di una personale che ha come titolo “Plus ultra, fifteen years later” e che alle pareti vedrà esposti due inediti acrilici su cartone applicati su tela del dicembre 2001 e nove delle tecniche miste del ciclo “La statua cieca” del 1992, per la prima volta proposte in pubblico. La cura della mostra è di Angelo Marino. Il contributo critico è di Domenico Esposito, che così scrive: “Ben venga che circa 15 anni dopo ci sia concesso di ammirare, percepire, attraversare, toccare il telo della Vela all’interno del D2.0-Box, che, in tal modo, più che galleria si fa supplemento dell’officina dell’artista. Lo spazio si tramuta in habitat empatico e comunitario, riavvicinando i fruitori con il vissuto dell’operazione artistica, più che con l’idolo-opera: qui ed ora ci si ritrova assieme ad esperire la Vela non tanto in quanto érgon bensì come enérgheia“.
@EnzoBattarra
About author
You might also like
Capua, la tradizionale celebrazione liturgica dedicata a San Biagio
Luigi Fusco – Si è rinnovata a Capua la tradizionale celebrazione liturgica dedicata a San Biagio. Come da consuetudine, nel giorno del suo dies natalis che cade il 3 febbraio,
Reggia di Caserta. Museo Verde, un nuovo piano triennale
Luigi Fusco -Sta per esser avviato alla Reggia di Caserta un piano triennale per la salvaguardia del Parco Reale, un’iniziativa che prevederà la manutenzione e la gestione programmata indispensabili alla
#domenicalmuseo. Reggia, è già sold out per i biglietti gratuiti
Luigi Fusco -Sold Out per i biglietti gratuiti della Reggia di Caserta dopo neanche 24 ore di disponibilità sulla piattaforma TicketOne. A farlo sapere è la Direzione dello stesso museo