Torna l’ora solare. Ecco quando spostare le lancette
-Pronti a cambiare le lancette dell’orologio? Tra sabato 29 e domenica 30 ottobre si ritorna all’ora solare: le lancette dell’orologio vanno spostate indietro di 60 minuti. Avremo un’ora in più per dormire. Finisce infatti la cosiddetta “ora legale”, quella introdotta nel 1966 che ci permette di sfruttare, nei mesi estivi e primaverili, le giornate più lunghe, e viene ripristinata l’ora “naturale” detta appunto solare. In pratica guadagneremo un’ora di sonno la notte tra sabato e domenica, ma avremo giornate più corte fino al prossimo 25 marzo. Il sistema che alterna 6 mesi di ora solare a 6 mesi di ora legale è quello che dagli anni ’60 ha sempre scandito le giornate degli italiani. Un’alternanza che, come si può immaginare, ha un impatto sui consumi elettrici e di gas. In un momento però in cui i rincari delle bollette di luce e gas ci stanno costringendo a trovare tutti i modi possibili per consumare meno energia, si inizia a parlare infatti dell’ipotesi di cambiare il sistema dell’alternanza per tenere sempre, tutto l’anno, l’ora legale.
About author
You might also like
Coro polifonico nova Ensemble, concerto in piazza Dante
Alessandra D’alessandro -Dolci voci e canti natalizi in Piazza Dante a Caserta per diffondere lo spirito natalizio. L’evento, che fa parte del ricco cartellone di eventi natalizi del comune di
Giornata mondiale degli infermieri, i supereroi secondo Bansky
Maria Beatrice Crisci – Oggi 12 maggio è la giornata internazionale dell’infermiere. Una ricorrenza celebrata in tutto il mondo con lo scopo di valorizzare il contributo degli infermieri nella società.