Trasporti. Conferenza Internazionale di Asstra a Caserta

Trasporti. Conferenza Internazionale di Asstra a Caserta

(Comunicato stampa) -«Per migliorare la qualità e l’efficienza dell’offerta, il Tpl deve puntare su digitalizzazione, accessibilità e sostenibilità». Lo ha detto Anthony Acconcia, amministratore di AIR Campania SpA, intervenendo a Caserta in apertura dei lavori della Conferenza Internazionale su “Tariffe e domanda nel Trasporto pubblico locale”, organizzata da Asstra (l’associazione datoriale, nazionale, delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia).

Il manager, nel suo intervento, ha sottolineato «il ruolo fondamentale che è chiamato a svolgere il settore dei trasporti in virtù delle trasformazioni che lo attendono e la necessità di attuare politiche capaci di offrire soluzioni di trasporto più in linea con una domanda di mobilità che si andrà dinamicamente a modificare: nelle aree a più alta densità abitativa verso l’alta velocità, mentre nei territori il Tpl sarà chiamato a moltiplicare gli sforzi per collegare le zone periferiche alle aree connesse alle grandi direttrici di trasporto».

Per Acconcia «decisivo è il ruolo di indirizzo delle Istituzioni, sia in termini di pianificazione a lungo termine sia nella gestione operativa dei servizi. Per un Tpl vincente sarà fondamentale raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni, rafforzare gli aspetti di integrazione in termini di multi-modalità e multi-vettorialità, sfruttare le grandi potenzialità offerte dalla digitalizzazione e dalla disponibilità di massicce quantità di dati, oltre a sviluppare modelli di integrazione tariffaria capaci di competere con alternative di trasporto privato e in grado di salvaguardare le economie delle imprese di trasporto».

About author

You might also like

Primo piano

Il Manzoni incanta Siracusa al Festival Internazionale del teatro Classico dei Giovani

Quando la cavea del teatro greco di Palazzolo Acreide, scenario dell’ultima edizione del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani targato Istituto Nazionale Dramma Antico, dopo aver interrotto più volte

Cultura

Santa Maria a Vico, presentati i nuovi rinvenimenti archeologici

Roberta Greco -Al Complesso aragonese di Santa Maria a Vico la SABAP (Sopraintendenza Archeologica belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento), ha presentato i recenti rinvenimenti

Primo piano

Morsi e Rimorsi, ma anche percorsi. Buona la prima del menù!

(Enzo Battarra) – Un menù transitorio, di passaggio. Così lo ha definito lo staff di Morsi & Rimorsi, presentando in anteprima “i nuovi percorsi” a giornalisti, food blogger e fotografi