Trianon, la canzone napoletana nella Stanza delle Meraviglie
-Continuano, con vivi consensi dei media e del pubblico, le visite alla Stanza delle Meraviglie, lo spazio di realtà immersiva nel patrimonio e nella storia della Canzone napoletana, unico e innovativo nel panorama italiano e internazionale. Disegnata dal regista Bruno Garofalo da un’idea di Marisa Laurito, la Stanza è stata realizzata nell’àmbito dell’Ecosistema digitale Cultura Campania, Progetto ArCCa, Architettura della Conoscenza Campana – Contesto Musica (Por Campania Fesr 2014-2020 – assi 1 e 2), il progetto di digitalizzazione del patrimonio culturale campano, materiale e immateriale, promosso dalla Regione Campania e attuato da Scabec, la società in house della Regione per i beni culturali. La Stanza delle Meraviglie è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 17. La visita dura trenta minuti ed è effettuata a gruppi di quindici persone. È obbligatoria la prenotazione: telefonica, al numero verde 800 629638, o via whatsapp , con un messaggio al 345 6756525. Ingresso gratuito. Per accedere è obbligatorio il possesso del super green pass (detto anche “green pass rafforzato”) e l’uso della mascherina.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Arisa, live al Teatro della Torre per il Settembre al Borgo
-Sabato 11 settembre a Casertavecchia arriva Arisa, in scena alla 49esima edizione del festival Settembre al Borgo, diretto da Enzo Avitabile. Accompagnata dal pianista Giuseppe “Gioni Barbera” e da Jason Rooney alla consolle, si esibirà al teatro
Daniela Morante, un’opera racconta la sua storia. Alla Dirarte
Regina della Torre – Sabato 9 giugno, è Daniela Morante la protagonista alle ore 20 del secondo incontro di My Work Tells My Story, ovvero Mi racconto in un’opera. Il ciclo di sette
Commercialisti in festa. Brindisi di Natale con attestati
Maria Beatrice Crisci – Sono quarantacinque i dottori commercialisti iscritti all’Ordine di Caserta che hanno tagliato quest’anno il nastro dei 25 anni di lavoro. Gli attestati sono stati consegnati in
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!