Tullio De Piscopo festeggia 50 anni di carriera
È uscito il 13 novembre scorso “50. Musica senza padrone – 1965/2015”, il triplo cd di Tullio De Piscopo che festeggia i suoi primi 50 anni di carriera. Un cofanetto che raccoglie la “summa” della produzione di Tullio che, con il suo stile unico, è riuscito a portare la batteria dall’ultima fila del palco al centro della scena, divenendo protagonista, icona riconoscibile e riconosciuta del panorama jazz e pop internazionale. Per l’occasione è tornato in tour con “Tullio De Piscopo & Friends – Ritmo e Passione” che farà tappa il 9 Maggio 2016 al Teatro Augusteo di Napoli.
Il Maestro festeggia le nozze d’oro con la musica e per l’evento ha voluto condividere il palco con la Nuova Compagnia di Canto Popolare che descrive come “il più grande gruppo di musica napoletana, apprezzato per il suo spessore e la sua vitalità in Italia e in tutto il mondo. Con loro ha inizio la storia di tutto il nostro Napule’s Power”. Lo spettacolo sarà un percorso che attraversa i più grandi successi di Tullio, supportato dalla New Band e dai colori dei suoni di Joe Amoruso. Un live show unico, con tutta l’energia che l’artista sprigiona in ogni sua performance dove non mancherà un commosso ed emozionante ricordo all’amico in blues, Pino Daniele.
About author
You might also like
Formicola Borgo DiVino. La domenica di Cantine Aperte
Maria Beatrice Crisci – Cantine aperte: dalla conoscenza del vigneto alla degustazione è stato il tema della giornata organizzata dall’azienda vitivinicola Il Verro nell’ambito dell’evento Formicola Borgo DiVino in programma fino
A Caserta arriva la fisarmonica di Pietro Adragna
(Luigi D’Ambra) – Pietro Adragna classe 1988, siciliano. Giovane fisarmonicista italiano, concertista a livello internazionale, nominato campione del mondo di fisarmonica nel 2009 e nel 2011. Ci sarà lui sul
All’alba sulla vetta del Matese. Escursione con vista
(Redazione) – Un’escursione semplice, di breve durata, gratuita, per dare la possibilità a tutti di ammirare i colori dell’alba e il sorgere del sole dalla vetta più alta della Campania,