Turismo. Gli stranieri scelgono la Campania
(Luigi D’Ambra) – Due giorni intensi per la XXI edizione della BMT, la Borsa Mediterranea del Turismo, svoltasi questo ultimo week-end alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Presente l’assessore regionale allo Sviluppo e Promozione del turismo, Corrado Matera. I numeri hanno dimostrato un interesse maggiore rispetto alle passate edizioni, segno evidente che la Campania sia, sempre più, una meta preferita dai turisti italiani e stranieri. “Con il presidente De Luca abbiamo adottato una strategia nuova rispetto al passato – ha dichiarato Matera. Siamo convinti che il turismo sia la prima grande risorsa della Campania e per far crescere la regione nel suo insieme bisogna puntare ad azioni incisive di integrazione territoriale. I grandi attrattori vanno collegati con le aree interne. La nostra è una terra meravigliosa ed è nelle condizioni di poter attrarre flussi turistici in ogni periodo dell’anno”.
About author
You might also like
Santa Lucia, culti e rituali anche a Caserta per riveder la luce
Luigi Fusco A Santa Lucia ‘a jurnata fa ‘nu passo ‘i gallina, è l’antico detto che, oltre a rievocare il dies natalis della santa siracusana, è considerato, secondo la tradizione,
Sostenibile e inclusivo, è il progetto del Caseificio Ponticorvo
-Un grande progetto ad impatto zero che punta alla sostenibilità ambientale con un impianto di smaltimento di acque reflue tra i più innovativi della Campania, alle energie rinnovabili con un
Music Day alla Reggia, le sette note di Massimiliano Rendina
Maria Beatrice Crisci Non solo concerti nella Festa della Musica alla Reggia di Caserta. Una grande installazione dell’architetto Massimiliano Rendina è stata collocata la centro del vestibolo superiore del palazzo