Un baciamano al Settembre al Borgo, regia Giovanni Esposito
-Non solo musica a Casertavecchia per il Settembre al Borgo. Oggi domenica 12 settembre per la rassegna la Mezzasera ospita la pièce “Il baciamano” di Manlio Santanelli. Appuntamento alle ore 19 la chiesa di San Marco Evangelista a Casola. La regia è di Giovanni Esposito. Il Baciamano è un capolavoro teatrale plasmato dalla bravura di due attori professionisti come Susy Del Giudice, già a Caserta sul set di “Anime borboniche di Consorti e Marra, e Giulio Cancelli che molti ricorderanno in “Spaccanapoli Times” e in fiction di successo.
“Ambientato nella Napoli di fine Settecento, Il baciamano racconta la storia di una donna ed un uomo: Janara, giovane popolana avvizzita prima del tempo, e il gentiluomo che, legato mani e piedi, le è stato portato in casa dal marito. Come mai due creature tanto lontane l’una dall’altra si scoprono partecipi dello stesso destino, che in qualche modo ne parifica la condizione, le fa apparire solidali ancorché inchiodate a ruoli fatalmente contrapposti? Della risposta a questo interrogativo si fa carico il testo scritto da Manlio Santanelli, nella sincera speranza che risulti il più possibile esauriente e, allo stesso tempo, nella profonda convinzione che tra le molte finalità del teatro vi sia anche quella di arrivare a dimostrare ciò che altre discipline ritengono indimostrabile”.
“Due mondi – afferma il regista Giovanni Esposito – apparentemente opposti immersi in un contesto di guerra dove la disperazione costruisce armi con la ferale meccanica del tutto è concesso. Ma allorché questi mondi stringono fra loro un intimo contatto, al riparo da sguardi giudicanti, la loro asse di rotazione si sposta. Le abituali prospettive mutano e le asserite certezze si rivelano in tutta la loro effimera volatilità, rendendo disperata la ricerca di una via d’uscita. Un gesto ammirato, sognato, un baciamano, diventa l’opportunità per consolidare il cambio di prospettiva. Mutare pelle e diventare quello che si poteva essere. Due anime che arrivano a sfiorarsi l’un l’altra, finché una voce, un suono, basta a farle rifuggire entro gli antichi confini, di nuovo costrette nell’antica e stratificata armatura. Il sommovimento ha però lasciato delle crepe attraverso le quali sembrano germinare i semi di un mutamento forse definitivo”.
About author
You might also like
Maratona del Sorriso, tappa a Caserta dal 21 al 27 giugno
Michele Esposito * -La “maratona del sorriso” arriverà il 21 giugno a Caserta per poi spostarsi a Bari il 28. Il progetto, sviluppato dall’associazione “Teniamoci per mano onlus”, è quello
Gianluca Petrella, si tinge di jazz il Settembre al Borgo 2021
Maria Beatrice Crisci -La seconda serata del Settembre al Borgo 2021, edizione 49 a firma di Enzo Avitabile, è per domani venerdì 10 settembre. Protagonista sul palco del teatro della
Quartiere Militare Borbonico, la mostra di Antonella Botticelli
Pietro Battarra -Sabato 27 novembre, alle 18.30, presso il Quartiere Militare Borbonico di Casagiove verrà inaugurata la mostra “E quindi uscimmo a riveder le stelle” dell’artista Antonella Botticelli, organizzata in
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!