Un esoterico amore. Saverio Ferrara fa tappa a Trieste
-Affollata partecipazione a Trieste per la presentazione del libro dello scrittore Saverio Ferrara dal titolo «Un esoterico amore» di Graus Edizioni. Nell’accogliente location dell’Eppiner Caffè a conversare con l’autore napoletano Maria Cristina Merenda. In un piacevole pomeriggio davanti ad una platea attenta e curiosa, lo scrittore ha avuto modo di parlare del suo romanzo che presenterà il prossimo anno a Casa Sanremo Writers, organizzato dal Gruppo Eventi. Una preziosa occasione di visibilità per autori e case editrici. Sarà una utile opportunità per lo scrittore di far conoscere il suo lavoro.
«Mai avrei creduto – ha avuto modo di sottolineare – di poter presentare il mio libro in una vetrina così importante come quella di Casa Sanremo. Sono un imprenditore e scrivo solo per passione, ma mi sa che questa volta la passione ha superato ogni ragione». Saverio Ferrara è un uomo mistico, cultore della psicologia e delle leggi universali. Diverse le presentazioni di Ferrara partite da Caserta con l’organizzazione e il coordinamento di Cristina Grillo, docente di filosofia, che sta curando anche la partecipazione a Casa Sanremo. Nel libro ha affrontato con grande delicatezza il tema del celibato ecclesiastico e della castità nella Chiesa cattolica. Ha ricevuto a Roma il premio letterario Letizia Isaia per autori ed editori italiani.
About author
You might also like
Terminologia per le istituzioni, i seminari alla Parthenope
Roberta Greco -Al via, il prossimo 6 aprile, il ciclo di webinar, proposto dalla Scuola di Economia e Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, presieduto da Anna Papa e
Sette archivisti in Campania, pubblicato il bando del Ministero
Luigi Fusco – Il Ministero della Cultura ha reso noto l’avviso di selezione per incarichi di collaborazione a 150 esperti archivisti. I posti saranno dislocati in diversi Archivi di Stato,
Corso all’Ospedale, il benessere non può andare in fumo
(Maria Beatrice Crisci) – “Il fumo uccide una persona ogni sei secondi ed è la principale causa di malattia e di morte prevenibile. In Italia al fumo di tabacco sono