Una lirica per l’anima. C’è il bando, ecco come partecipare
Pietro Battarra
– E’ giunto alla terza edizione il concorso nazionale di poesia: Una Lirica per l’Anima. A presentare l’iniziativa l’Associazione Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio” e l’Associazione “Termopili d’Italia”. Numerose nelle precedenti edizioni le adesioni, una premessa che promette molto bene. Nella nota si legge: «La struttura del concorso è rimasta la stessa: cinque le sezioni tematiche. Schema libero, storico- religioso, satirico, junior e “Una Lirica dal carcere” dedicata a raccogliere e valutare gli elaborati provenienti dai detenuti delle carceri italiane. Quest’ultima sezione nasce dalla volontà di attribuire al concorso un valore sociale per sensibilizzare i lettori sulla condizione dei detenuti: chi sbaglia è giusto che paghi e la poesia è certamente un mezzo di redenzione e può fornire a chi legge un’ulteriore chiave di lettura sulla società. Una particolare attenzione è poi dedicata ai più giovani, protagonisti nel duplice ruolo di poeti in gara e giurati: seguiti da docenti, gli studenti di scuola secondaria di I e II grado, valuteranno le poesie della sezione “schema libero” che saranno contemporaneamente analizzate anche dalla giuria Giovani, composta per lo più da studenti universitari, dalla giuria Popolare e Tecnica. Tutti i premi messi in palio recano i nomi di illustri caiatini che si sono distinti nel tempo per il contributo donato alla cultura; un’occasione questa per far conoscere al pubblico la città di Caiazzo con le sue bellezze, la sua storia e la sua arte. Quest’anno c’è una menzione speciale dedicata agli autori in vernacolo che porta il nome dell’Amico Poeta tragicamente scomparso: il Premio Natale Porritiello».
Il termine ultimo per inviare gli elaborati è il 21 marzo 2018. Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso al concorso è possibile consultare il bando alla pagina facebook @unaliricaperlanima o mandare una mail agli indirizzi unaliricaperlanima@libero.it o caiazzoproloco@gmail.com .
About author
You might also like
Tempo di blues al MantoLive, arriva il concerto di Max Pieri
(Claudio Sacco) – E venne il tempo del blues al Mantovanellive Caserta, il locale di via Tanucci, nel cuore della città vanvitelliana, che da qualche mese è diventato riferimento degli
Inner Wheel all’Antica Dimora. Festa dell’uva tra musica e sociale
-Il 16 settembre si è svolta la “Festa dell’uva” dell’Inner Wheel Capua Antica e Nova Caserta.Nella splendida cornice delll’Antica Dimora Santa Maria del Pozzo, l’iniziativa sociale ha avuto l’obiettivo di
Caserta, all’Open Day dell’Ospedale con un rinoceronte a pois
Claudio Sacco – Sarà il rinoceronte a pois, un simpatico pachiderma ricco di nei disegnato da Alberto Grant, a indicare il percorso all’interno dell’ospedale per raggiungere l’open day dermatologico. Infatti,