Un’Estate da BelvedeRe, stasera arriva Massimiliano Gallo
-Un’Estate da BelvedeRe è anche teatro. Stasera sul palco della prestigiosa rassegna giunta all’ottava edizione arriva Massimiliano Gallo con Stasera, Punto e a Capo! da lui scritto e diretto. L’attore sarà in scena con Pina Giarmanà, Shalana Santana e l’ensemble diretto dal M° Mimmo Napolitano Gianluca Mirra, Giuseppe di Colandrea, Davide Costagliola, Fabiana Sirigu. Produzione Teatro Diana e Città Mediterranee. Il festival diretto da Massimo Vecchione e organizzato da Lwr S.r.l. in collaborazione con il Comune di Caserta, con la supervisione artistica di Ventidieci, in partenariato con Chiumma Events e L’Azzurra Spettacoli e con il patrocinio della Provincia di Caserta.
Massimiliano Gallo spiega: «Stasera, Punto e a Capo! Si mette un punto per cominciare. Cominciare da capo, riprendere, ma non per forza facendo un passo avanti. Si può ricominciare anche tornando un po’ più indietro. Azzerando, portando a zero, cancellando, annullando quello che di buono non si è fatto. Quello che buono non è. E allora facciamolo: generazione a confronto! Per capire se questa vita è quella che ci siamo scelti, la migliore soluzione per noi, o quella che ci hanno preparato. Avremmo bisogno di tre vite in verità: una per sbagliare, una per correggere gli errori, una per riassaporare il tutto. Io un po’ la invidio la mia adolescenza, invidio i miei anni ottanta! Gli anni della fiducia, del benessere, della positività.
About author
You might also like
Mostra della Camelia, a Palazzo Paternò la 44esima edizione
Redazione -Oggi e domani a Caserta, presso lo storico Palazzo Paternò di Montecupo, si svolgerà la 44a Mostra della Camelia in Campania, promossa dal Garden Club Caserta, presieduto da Silvana
Caminito, Maurizio De Giovanni ritorna al Liceo Manzoni
-Un gradito ed atteso ritorno al Liceo “Manzoni” quello di 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐃𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢, scrittore fra i più amati dal pubblico, acuto cantore delle bellezze e delle contraddizioni della ‘sua’ Napoli.
Riapre San Biagio ad Aversa. Nuzzo, conservare la memoria
(Comunicato stampa) -Affollatissima la solenne riapertura della Chiesa di San Biagio ad Aversa, questa mattina, al termine dei lavori di restauro e consolidamento che hanno visto la Soprintendenza Archeologia belle