Urban Nature Caserta, con il Wwf ecco la natura in città
Maria Beatrice Crisci
– «Percorrendo le strade di Caserta, in particolare quello che viene denominato “centro storico”, assistiamo ad uno spettacolo indecoroso: le fioriere, di varia forma e materiale, ospitano sterpi rinsecchiti, erbe selvatiche e, quasi sempre, cicche di sigarette in quantità industriale. Spesso le fioriere vengono danneggiate dalle auto in ostinato tentativo di parcheggio in divieto di sosta». Così Raffaele Lauria responsabile del Wwf Caserta nel presentare l’evento Urban Nature che a Caserta si svolgerà nel suo “cuore verde” il Parco della Reggia Vanvitelliana. «Nelle strade principali – continua Lauria – notiamo fioriere annesse alle pedane di recente realizzazione (già danneggiate sempre dalle auto e riparate innumerevoli volte) che sono lasciate nell’incuria più totale, senza innaffiature ne ricambi di piante morte, spesso usate come cestini per la spazzatura. Se ci spostiamo nei parchi gioco, i bambini che usufruiscono dei giochi fissi sollevano nuvole di terriccio, laddove dovrebbe esserci un prato innaffiato e tosato con regolarità.La cura del verde cittadino, requisito minimo di vivibilità anche nei comuni più piccoli, a Caserta viene considerata sovrastruttura e/o un capitolo di spesa da appaltare con interventi radicali sulle piante in tempi e modi assolutamente inaccettabili. Urban Nature è l’occasione per ricominciare un percorso di sensibilizzazione di vivibilità in città, attualmente perso tra nuvole di smog e tra le lamiere delle auto che in maniera sempre più caotica si impossessano di tutti gli spazi … carreggiate, marciapiedi, piste ciclabili e spazi verdi».
Nella nota stampa si legge: “Generare un modo di pensare gli spazi urbani dando più valore alla natura. Promuovere azioni virtuose da parte di comunità, cittadini, imprese, università, scuole e amministratori, per proteggere e incrementare la biodiversità. Sono questi alcuni degli obiettivi di Urban Nature, l’iniziativa su tutto il territorio nazionale dedicata, dal WWF Italia, alla natura urbana, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e con CSMON-LIFE e che invita i cittadini a esplorare, conoscere e ‘ri-costruire’ (laddove sia assente o poco curata) la biodiversità delle città.
Per maggiori informazioni sull’evento e sulle iscrizioni: www.wwfcaserta.org – FB: WWF Caserta News e WWF Caserta OA – www.wwf.it – Recapiti cell: 3473308585 – 3351328586 – 3334036358
About author
You might also like
I dialoghi di Tiziana Maffei, incontro alla Reggia su Zoom
Claudio Sacco -Dialoghi con la Reggia di Caserta “Ecosostenibilità e biodiversità: rapporto e convivenza uomo-animale nella Reggia di Caserta. Nuovo appuntamento martedì 27 agosto, alle 15, con “Dialoghi con la Reggia di
Cup Caserta, nono corso di aggiornamento professionale
Redazione -Si è concluso martedì scorso il nono corso di aggiornamento professionale di consulenza tecnica in materia civile e penale organizzato dal CUP, il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e
Wwf Caserta. Non sottovalutiamo i benefici nascosti dei fiumi
Raffaele Lauria* – Negli ultimi cinquanta anni, in provincia di Caserta, come in tutta Italia, i fiumi sono stati oggetto di un’aggressione che ne ha modificato radicalmente assetti e dinamiche.