Usacli di Caserta. Tre giornate per la promozione dello Sport

Usacli di Caserta. Tre giornate per la promozione dello Sport

-Tre giornate dedicate alla promozione dello Sport, l’evento è organizzato dal Comitato Usacli di Caserta e promosso dall’USACLI Nazionale, in collaborazione con una forte rete associativa, dove i  nostri compagni di viaggio sono un grande motivo di orgoglio per noi rispetto al valore che vogliamo portare per le strade italiane. La V Edizione vede impegnati la neo Presidente arch. Giuseppina Dello Siesto unitamente al direttivo e le ASD stanziate su ben tre Comuni, triplicando così la proposta sportiva e sociale.  

Si inizia sabato 8 ottobre gioco-sport con i bambini e le famiglie ucraine, arti marziali- Palazzetto dello sport di Mondragone (CE) bambini con difficoltà psico- motorie , donne e ragazzi –  a cura: Asd Usacli New Kombat System. Domenica 9 ottobre danza, arti marziali, fitness piazza centrale del comune di Rocca d’Evandro- (CE) ragazzi , donne e uomini – a cura della Asd Usacli Bushido. Martedì 11 ottobre camminata della salute, esercizi di biodinamica del cammino con lo special walking training Reggia di Caserta adulti e ragazzi a cura delle ASD: Bushido, Linea M, Odette, New Kombat System, Dinamic Center, Tay Shin Kay.

La V Giornata è stata inserita nel palinsesto ufficiale degli eventi italiani della Settimana europea dello sport, lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo sport, i corretti stili di vita e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. Il coordinamento nazionale degli eventi italiani è garantito dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri che ne cura l’attuazione attraverso la Società Sport e Salute Spa. Le iniziative territoriali programmate accompagneranno la ripresa delle attività US Acli e delle associazioni sportive di base post Covid dando visibilità alla loro proposta sul territorio;

Inoltre, rappresenteranno gli eventi finali del progetto “ MOL.O SPORT” Lo sport moltiplicatore per il contrasto al disagio giovanile” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per lo Sport, che prevede azioni finalizzate all’inclusione sociale di minori e all’inserimento lavorativo di giovani in particolari condizioni di disagio attraverso  la valorizzazione e il consolidamento delle associazioni sportive affiliate. Tali eventi saranno organizzati con la collaborazione attiva dei giovani formati nell’ambito dello stesso progetto. L’obiettivo che si pone l’US Acli con la Giornata Nazionale “Lo Sport che Vogliamo” è quello di arrivare il più possibile a presidiare luoghi ‘sensibili’ per tutto l’anno, attraverso iniziative virtuose che possano mettere a disposizione dei cittadini siti idonei a praticare sport e inclusione sociale. “Iniziamo la nuova stagione con un bell’impegno che lascia  presagire un anno ricco di attività sportive e sociali”

I numeri dell’iniziativa che interessano tutte le Province italiane sono:

  • 17  regioni
  • 45  province
  • 69 comuni
  • 82  eventi programmati
  • 43 discipline e attività motorie e sportive promo

About author

You might also like

Primo piano

Con gli occhi di Sara, al Manzoni il libro di Davide Faraone

-Un evento per promuovere la cultura dell’inclusione attraverso il confronto: è in programma lunedì 8 maggio alle 10,30 presso il liceo Manzoni – CTS per la provincia di Caserta e

Primo piano

Sant’Arpino, il giornalista Antonio Lubrano cittadino onorario

Pietro Battarra – Cittadinanza onoraria di Sant’Arpino ad Antonio Lubrano, tra i più apprezzati e popolari giornalisti italiani. La cerimonia si terrà domani sabato 27 gennaio dalle ore 10, nell’ambito

Attualità

E’ la vittoria della luce, arriva la Pasqua e si accendono i ceri

– Alla Pasqua sono associati molti simboli, sia spirituali che materiali, e fra questi di singolare importanza è sicuramente il cero, il cui rituale è legato all’accensione del sacro fuoco