Valerio Piccolo torna a Caserta. Il nuovo disco allo Spazio X
Maria Beatrice Crisci
– Ritorna nella sua città Valerio Piccolo. Stasera alle ore 21 presenterà live allo Spazio X di Caserta il suo nuovo disco «Adam and the animals», fresco di promozione negli Stati Uniti. A condurre l’incontro Francesco Massarelli. Sul Mattino, Enzo Battarra scrive: «È un musicista Valerio Piccolo, ma la notorietà se l’è conquistata negli anni passati come traduttore cinematografico, anche dei film di Spielberg, Lynch e Tarantino. Ma ancor prima, dopo aver conseguito la laurea in lingue a Napoli, aveva vissuto un’esperienza giornalistica in Russia, è stato animatore culturale ed enogastronomico delle notti casertane e ha svolto l’attività di sommelier a Roma. Insomma, un grande spirito fecondo e inquieto. Da alcuni anni ha trovato nella produzione musicale un equilibrio straordinario, raggiungendo anche una qualità elevata con riconoscimenti internazionali». E ancora: «Nonostante la sua intensa attività, Valerio Piccolo mantiene un forte legame con Caserta». «Provo sempre un grande amore per questa città – dice al Mattino – e soprattutto per chi è rimasto a fare cultura tra le mille difficoltà che tutti conosciamo. Non è un caso che a presentarmi sia Francesco Massarelli, e non è un caso che le mie presentazioni avvengano sempre al Civico 14 – Spazio X. Ho una grande ammirazione per persone come loro, che si fanno in quattro per creare una proposta culturale di livello per i casertani. Per quanto riguarda me e la mia musica, penso che Caserta ultimamente mi guardi con occhi più attenti e affettuosi, e questo mi riempie di piacere». L’ingresso all’incontro è libero, ma è consigliata la prenotazione.
About author
You might also like
MyCampania-Artecard. Un format sul canale Igtv di Instagram
Claudio Sacco -MyCampania è ora anche format televisivo. Basta collegarsi al canale IGTV di Campania>Artecard. Continua la campagna del pass regionale che ti porta alla scoperta del ricco patrimonio culturale della Campania, in questi giorni
Coldiretti. Napoli Agri-Experience, ovvero sani cibi alimentari
-Si chiama “Napoli Agri-Experience” il progetto che ha come obiettivo percorsi esperienziali sul cibo sano e sul turismo di campagna, presentato questa mattina in occasione della conferenza stampa organizzata in
“Quello che i ragazzi dicono”, l’assessore Fortini al webinar Unicef
Pietro Battarra E’ per questo pomeriggio alle 17 il webinar dell’Unicef sul tema: “Quello che i ragazzi dicono” #vicinieinascolto. L’iniziativa a cui si potrà partecipare da remoto interverranno l’assessore regionale
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!