Veronica Mazza, al Teatro Don Bosco con La tazzina blu

Veronica Mazza, al Teatro Don Bosco con La tazzina blu

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Teatro casalingo. Giulivo e Colasurdo ospiti del format

– “Teatro casalingo” giunge all’undicesimo appuntamento fondendo cinema, teatro e musica. Il format voluto dall’Associazione Scena Teatro, in onda attraverso i social ed il web martedì 21 aprile alle ore

Primo piano

Teverolaccio diventa Rural Hub, e parte l’operazione TerrAH!

-Sabato 31 luglio alle ore 18,00 presso il Casale di Teverolaccio di Succivo (CE), si presenta l’incubatore Terrah nato grazie al progetto “Teverolaccio Rural Hub”, un progetto sostenuto da Fondazione Con il Sud

Arte

Gli Spagnoli a Napoli, la mostra sul Rinascimento meridionale

Luigi Fusco -Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale, è il titolo della mostra inaugurata lunedì 13 marzo alMuseo di Capodimonte a Napoli. Gli storici dell’arte Riccardo Naldi, dell’università “L’Orientale”