Villaggio dei Ragazzi, una mostra per ricordare la Shoah
-Per non dimenticare l’orrore della Shoah, per ricordare le vittime dell’Olocausto e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei e non, si è celebrata, stamane, al Villaggio dei Ragazzi “Il Giorno della Memoria”. Molte le iniziative sul tema del genocidio nazista, tra cui la presentazione di una galleria fotografica del viaggio svolto nel gennaio del 2020 da una rappresentanza di alunni del villaggio al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau e di Sachsenhausen. L’iniziativa, promossa dall’organizzazione il “Treno della Memoria”, ebbe l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il Patrocinio della Camera del Senato e del Parlamento europeo, e rese, di fatto, gli allievi testimoni diretti della pagina più scura della storia del secolo scorso. Molto appassionante e suggestiva è stata anche la visione del cortometraggio su Rai play “La stella di Andra e Tati”, che racconta la Shoah vista con gli occhi di due bambine di 4 e 6 anni e la partecipazione delle V° classi degli Istituti alla celebrazione in diretta dal Campo di Fossoli organizzata da Sale Scuola Viaggi, che è valsa agli studenti anche la certificazione PCTO/Educazione Civica.
About author
You might also like
“Caruso 150”, a Casagiove la presentazione dell’evento
-Prenderà il via il prossimo 22 febbraio 2023 con la conferenza stampa di presentazione, presso la sala consiliare del comune di Casagiove alle ore 10:30 la manifestazione “Caruso 150”, organizzata
Beneficenza. Il Rotary Vanvitelli chiama Carolina Benvenga
Redazione -Fortemente voluto dal Presidente Rotary Club Caserta “Luigi Vanvitelli” Gianluca Parente, in partenariato con il Rotaract Caserta Luigi Vanvitelli, di cui è presidente Davide Militerni, domenica 14 aprile 2024,
Il Coraggio dei Bambini, a Napoli per una donazione di sangue
– Ancora una volta l’associazione Il Coraggio dei Bambini, all’insegna dell’hashtag #insiemecelapossiamofare, scende in campo per concretizzare gesti di solidarietà e beneficenza. L’associazione di Aversa, fondata da genitori di bambini