Violenza di genere, all’Istituto Buonarroti un seminario

Violenza di genere, all’Istituto Buonarroti un seminario

Redazione – «Violenza di Genere: confronto generazionale», questo il tema dell’evento che si terrà oggi pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18 presso l’Aula Magna dell’ITS Buonarroti di Caserta. L’incontro è stato organizzato in occasione della Giornata mondiale contro la Violenza sulle donne e realizzato in sinergia con il Lions Club Caserta Villa Reale New Century e la Camera Nazionale Avvocati per le persone, i minorenni e le famiglie “CaMMINO”.

Gli organizzatori spiegano: «Il Seminario prevede una prima parte di saluti istituzionali da parte della Dirigente Scolastica dott.ssa Vittoria De Lucia, all’Assessore alla cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra e al Presidente del Lions Club Villa Reale New Century avv. Francesco Cirino. A seguire la sezione degli interventi con Annamaria Rufino Prof.ssa Ordinario dell’Università degli Studi Luigi Vanvitelli e docente di Sociologia giuridica della devianza e del mutamento sociale, Italia Senese Avvocata civilista del foro di Santa Maria Capua Vetere ed esperta in diritto di famiglia e dei minori e Rossella Luglio Avvocata penalista del foro di Santa Maria Capua Vetere ed esperta in diritto di famiglia e dei minori. Modera l’evento la prof.ssa Laura Esposito docente dell’Istituto».

About author

You might also like

Primo piano

“Terroir”, il gusto del vino racconta sempre il luogo di origine

Cristina Carraturo (Università Parthenope)  – I riflettori accesi da decenni sul settore gastronomico, ne fanno un terreno fertile per la nascita e diffusione di un linguaggio settoriale ricco di termini

Editoriale

San Sebastiano, Caserta festeggia nel Duomo il santo patrono

Maria Beatrice Crisci – San Sebastiano è il santo patrono della città di Caserta. Lo è in coabitazione con Sant’Anna. Ma la sua figura, a differenza di quella vecchieggiante della

Primo piano

Percorso salute, al Jambo la giornata delle donazioni con medici ed esperti

Claudio Sacco Sabato prossimo, 11 luglio, il Jambo di Trentola Ducenta inaugura un “percorso salute” finalizzato a rendere la cittadinanza sempre più consapevole del valore di una corretta informazione scientifica e soprattutto