Violenza domestica. Incontro di in-formazione a Palazzo Melzi

Violenza domestica. Incontro di in-formazione a Palazzo Melzi

Claudio Sacco
Schermata 2019-05-10 alle 19.19.14«Le fedeltà invisibili». Questo il tema della tavola rotonda in programma il prossimo 16 maggio alle ore 15 nell’Aula Franciosi di Palazzo Melzi a Santa Maria Capua Vetere. E’ questo un incontro che ha come simbolo l’artista e pittrice Artemisia Gentileschi, scelta come madrina ideale dell’evento dall’avvocato Rosa Marroncelli. L’interessante appuntamento rappresenterà anche un incontro di formazione per i giornalisti e il tema sarà  “Violenza di genere e tutela delle vittime: informazione e deontologia”.
Dopo i saluti del presidente dell’Ordine degli avvocati di Santa Maria Adolfo Russo e dalla docente dell’Università Vanvitelli Roberta Catalano, gli interventi del presidente della Prima sezione Civile del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Raffaele Sdino, il procuratore aggiunto di Santa Maria Capua Vetere Alessandro Milita, della psicologa Mafalda Golia. Quindi, gli avvocati Rosa Marroncelli e Agnese Di Caprio dello studio Marroncelli & Partners che gestiscono anche uno sportello antiviolenza nel loro ufficio. Con loro, la presidente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Titti Improta e il questore di Caserta, Antonio Borrelli.  A moderare la giornalista de Il Mattino e membro della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Marilù Musto.
Nella nota si legge: «Quando le mura di casa non sono più un nido dove potersi difendere, ma diventano una gabbia da cui fuggire. E’ questa la consapevolezza che segna il punto di non ritorno della vittima che si ribella alla violenza fra le mura domestiche.  Il racconto della vittima, l’aspettativa di un freno che le forze dell’ordine devono garantire e, poi, le aule di tribunale in cui discutere di ciò che è accaduto: sono questi, invece, i tre cardini attraverso i quali si cerca di porre un limite alla violenza di genere. Il tema, o meglio, i tre temi saranno affrontati durante la tavola rotonda».
E ancora: «La violenza può essere anche silente, fatta di piccoli atti che volti a svalutare la donna o a ignorarla. La vittima si rivolge alla polizia o ai carabinieri dai quali non deve avere la restituzione di una svalutazione de proprio dolore: ogni racconto va consapevolmente considerato per offrire la certezza dell’intervento. E poi, c’è l’informazione giornalistica che deve fare da “ponte” fra l’evento e il sua cronaca, limitando le informazioni che riguardano la vittima o i minori. Il luogo in cui tutte le aspettative trovano confluenza è il tribunale. Il processo civile non è una semplice rivisitazione acritica del processo penale ed è per questo che si cercherà un metodo per connettere le due sfere processuali».

Saranno garantiti crediti formativi per l’Ordine degli Avvocati e per l’Ordine dei Giornalisti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10393 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Calvi Risorta, torna LiberArte in Villa sabato e domenica

(Redazione) – A Calvi Risorta torna LiberArte in Villa, giunta alla nona edizione. Anche quest’anno la Pro Loco Cales Novi promuove un appuntamento inteso come riprova o esaltazione del talento inventivo

Primo piano

Caserta. Aperipress con Bruno Donzelli alla galleria Arterrima

Maria Beatrice Crisci – Aperipress con l’artista Bruno Donzelli sabato 17 febbraio alle ore 12 presso la galleria Arterrima in Corso Trieste 167 a Caserta. L’iniziativa è del gallerista Antonello

Primo piano

Un libro in giardino, ecco la nuova guida turistica per Caserta

Luigi Fusco -Sabato 7 agosto, alle 18.30, appuntamento ai giardini di Via Gemito a Caserta. Malìa Libreria – Spring Edizioni presenterà il volume Caserta guida alla Città. La Reggia, il