San Valentino, il martire ucciso dopo aver celebrato le nozze
Augusto Ferraiuolo - La svolta nelle celebrazioni di San Valentino da martire a patrono degli innamoramenti avviene agli inizi del quindicesimo secolo. Prima, San Valentino veniva celebrato, come tantissimi altri santi, per il suo martirio e per le sue cure miracolose, non per il suo collegamento con l’amore. Tra l’altro almeno una dozzina di martiri della chiesa antica a nome Valentino avevano raggiunto la santità, come ricordato nelle agiografie altomedievali. Quello a cui si fa riferimento è Valentino, vescovo di Terni. Durante la sua evangelizzazione a Roma, viene arrestato e... Leggi tutto →