A teatro con mamma e papà, ritorna la rassegna al Comunale

A teatro con mamma e papà, ritorna la rassegna al Comunale

Alessandra D’alessandro

-Ritorna al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta la rassegna teatrale domenicale della Mansarda Teatro dell’Orco intitolata “A teatro con mamma e papà”. Il primo spettacolo dal titolo “Grande Ma il bambino di tutti i colori” della “Compagnia la Casa di Creta” andrà in scena domani domenica 20 novembre alle ore 11. La compagnia teatrale inaugura, con questo spettacolo, la diciannovesima edizione della rassegna che sarà composta da cinque appuntamenti da novembre a marzo. La direzione artistica degli spettacoli è di Roberta Sandias, l’iniziativa è patrocinata dal Comune di Caserta e si terrà nel Teatro della città grazie alla storica collaborazione con il TPC. Roberta Sandias racconta la trama dello spettacolo che andrà in scena domani: «In una casa vive una Mamma – ‘Piccola Ma’ – e suo figlio Mattia, detto ‘Grande Ma’. Mattia è davvero grande, è cresciuto ed ha l’età e il corpo da uomo ma dentro di sé è rimasto bambino: gioca, scherza, fantastica, ne combina di tutti i colori! La Mamma ama tantissimo Grande Ma e si preoccupa che la gente non accetti un uomo-bambino così speciale, così strambo, così diverso! Per rendere più “normale” suo figlio, chiama un’educatrice speciale Tata Tina’, famosa per i suoi metodi severi. Riuscirà la nostra Tata a rendere più accettabile il bambino di tutti i colori? “Grande Ma, il bambino di tutti i colori” è una storia originale in cui la diversità viene raccontata in maniera semplice e leggera attraverso la comicità e la poesia del clown».

Continua poi: «Grande Ma è proprio un clown: un uomo-bambino diverso dalla ‘gente normale’, una figura tenera, imprevedibile, affettuosa ma anche indifesa dinnanzi ai pregiudizi altrui, una figura di riferimento per il processo di socializzazione ed accettazione della diversità». Il costo dello spettacolo è di otto euro per adulti e bambini e gratuito per i minori di tre anni, sono in vendita presso la biglietteria abbonamenti di cinque ingressi a trentacinque euro.

Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare “La mansarda” ai seguenti numeri: 0823 343634 o 339 8085602 oppure il botteghino del teatro in via Mazzini 71 aperto dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20 al seguente numero 0823444051. Roberta Sandias, presentando la rassegna “A teatro con mamma e papà”, spiega: «Cinque appuntamenti, da novembre a marzo, nel segno della speranza e della ripartenza per riprendere il rapporto dal vivo e in Teatro con il pubblico delle famiglie e dei bambini , ospitando anche Compagnie che arrivano da tutta Italia per far conoscere la bellezza e il valore inestimabile del Teatro: dalla Sicilia con  “La Casa di Creta” alla verde Umbria con il Tieffeu Teatro in “ Fiabe al Telefonino” per arrivare alla Compagnia I Farsanti di Napoli con lo spettacolo “ Una Storia di Humor” mentre la Compagnia  La Mansarda Teatro dell’Orco sarà in scena con “Ti conosco Mascherina!” per Carnevale». 

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 323 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Editoriale

Sana alimentazione e sport. Monda, le colonne del benessere

Maria Beatrice Crisci -«I periodi di quarantena hanno aggravato la prevalenza di obesità e di sedentarietà nella popolazione generale, specialmente nelle aree densamente popolate come quelle metropolitane». Così il professore

Primo piano

Ondata di calore, alcuni consigli utili per difendersi

(Comunicato stampa) – Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per “Ondata di calore” valido

Primo piano

Gino Accardo, al Piccolo Cts la canzone classica napoletana

(Comunicato stampa) -Questo fine settimana, sabato 30 novembre alle ore 21,00 e domenica 1 dicembre alle ore 19,00 ritorna al Piccolo Teatro Cts di Caserta Gino Accardo con lo spettacolo